ALBUM FOTOGRAFICO.. | ..HOME CALCIO .. | ..scrivi un commento

DOMENICA 17 MAGGIO 2015 – CEMBRA '82-CAURIOL 1-3

CAURIOL: Pochiesa, Diodà, Dellagiacoma, Berlanda, Zini (32' st. Sieff), Degasperi, Zorzi Lino, Vanzetta Marco, Zorzi Fulvio, Partel Samuel (16' st. Zanon), Dagostin. A disposizione: Pederiva. All: Giuliani.

La classifica:

Nell'ultima giornata di campionato la Cauriol va ad affrontare in trasferta il Cembra '82 che occupa i posti centrali della classifica e che non ha più nulla da chiedere al proprio campionato. La Cauriol invece è in cerca dei tre punti che le garantirebbero la matematica tranquillità di accedere ai play-off. E nonostante le numerose assenze per infortuni ed impegni vari, gli undici di Ziano offrono al pubblico suanero recatosi in val di Cembra un ottimo primo tempo, mettendo alle corde i padroni di casa.

La partita è condizionata dal gran caldo e quindi meglio far girar la palla piuttosto che avventurarsi in azioni solitarie e dispendiose. Ne esce una partita piacevole sul piano del gioco, con i verde-nero assoluti padroni del campo. Le occasioni per sbloccare il risultato sono frequenti, ma il parziale inizialmente non cambia. Ci provano infatti prima Berlanda con un tiro da fuori che sorvola la traversa, poi è Dellagiacoma a colpire l'incrocio dei pali su punizione da fuori area. Al 30' si fanno vedere anche i padroni di casa con una punizione dal limite che non impensierisce Pochiesa.

Al 32' arriva il meritato vantaggio: azione sulla sinistra di Dagostin, palla in mezzo, un rimpallo fa schizzare in alto la sfera sulla quale il più lesto ad avventurarsi è S.Partel che con un piattone volante infila il portiere avversario. Al 38' ci prova ancora Berlanda di testa su angolo dalla destra, palla alta. Con una sola squadra in campo, al 42' arriva il raddoppio: M.Vanzetta in verticale sulla destra per L.Zorzi, sponda di petto per la sovrapposizione dello stesso Vanzetta che guadagna il fondo, palla dentro rasoterra per S.Partel che calcia in porta, sfera intercettata e deviata sui piedi dell'accorrente F.Zorzi che da posizione favorevole non può sbagliare. Al 43' un'azione di ottima fattura sancisce di fatto la fine della partita: è Dellagiacoma a verticalizzate su S.Partel che al limite dell'area controlla, si beve con un gioco di prestigio i centrali, si allarga e di sinistro lascia partire un diagonale che il portiere riesce solo a toccare: tre a zero a chiudere un ottimo primo tempo.

Nella ripresa, complice il caldo ed il risultato acquisito, la Cauriol gestisce la partita ed abbassa i ritmi di gioco. Al 5' un arbitro in vena di generosità concede un regalo ai locali decretando un clamoroso calcio di rigore che viene trasformato. Ma la marcatura non preoccupa i verde-nero che gestiscono senza patemi la restante parte del match, e che li vede portare a casa la posta piena.

Si conclude così il campionato della Cauriol, matematicamente terza in classifica ed approdata quindi ai play-off, che verranno disputati sul campo amico domenica 31.05. Rimane un po' di rammarico per quel mese di aprile caratterizzato da un calo mentale dei verde-nero che di fatto ne ha sancito l'estromissione dalla corsa per la vittoria finale. Ma ora ci sono i play-off e le possibilità della promozione e di salire quindi di categoria ci sono ancora. Rimane comunque un'ottima stagione per la squadra di Ziano, vista anche la conquista della finale di Coppa Provincia persa purtroppo all'ultimo minuto...

 

 

SABATO 09 MAGGIO 2015 – CAURIOL-CORNACCI 3-2

CAURIOL: Pochiesa, Vanzetta Alberto, Giacomelli, Berlanda, (1' st. Zorzi Fulvio), Zini, Sieff, Dagostin (39 st. Zorzi Diego), Vanzetta Marco, Partel Erik (23' st. Zorzi Lino), Partel Samuel, Dellagiacoma. A disposizione: Pederiva, Diodà, Bortolotti. All: Giuliani.

La classifica:

Nell'anticipo serale della nona giornata di campionato la Cauriol ospita la Cornacci nel più classico dei derby valligiani. I verde-nero puntano a tornare alla vittoria per scacciare l'amaro ricordo della finale di Coppa Provincia persa in settimana, ed in cerca di soddisfazioni dopo un periodo di scarsi risultati. La Cornacci dal canto suo si gioca l'ultima possibilità per accedere ai play-off.

Gli undici di mister Giuliani partono molto bene esprimendo un buon gioco e controllando con personalità il match. La Cornacci si fa invece pericolosa con rapide ripartenza. Al 34' arriva il meritato vantaggio verde-nero. Splendida l'azione corale che dopo lungo e rapido fraseggio vede S.Partel insaccare in girata acrobatica su traversone di Dagostin.

Bastano però due giri di lancette per smorzare la gioia dei padroni di casa. Angolo dalla sinistra per la Cornacci, respinta corta al limite dell'area dove un difensore avversario è libero di calciare in diagonale sul secondo palo.

Al 40' ci prova M.Vanzetta dal limite, palla alta. Un minuto dopo è la Cornacci a farsi pericolosa: svarione difensivo verde-nero e la punta avversaria si trova sui piedi la palla per un diagonale a porta vuota, ma strozza il tiro e la sfera scivola a lato. Al 42' una bella progressione dalla sinistra di Dellagiacoma lo porta ad inserirsi ed a calciare dal limite dell'area, la palla scheggia la parte alta della traversa.

Primo tempo confortante per gioco espresso, per la determinazione e la concentrazione. Nella ripresa ancora Dellagiacoma sugli scudi quando al 5' stampa sulla traversa una punizione calciata magistralmente. Ma come insegna la dura legge del calcio, 13' arriva il vantaggio ospite. Indecisione in uscita di Pochiesa che lascia il via libera all'attaccante avversario per gonfiare la rete.

La Cauriol non ci sta, vuole regalare una gioia al numeroso pubblico di casa, ed al 21' arriva il pareggio. Palla vagante in area sulla quale si avventa S.Partel che la protegge, da dietro intervento brusco di un difensore per un evidente calcio di rigore, realizzato da Dellagiacoma. La ripresa è molto vivace ed equilibrata, con rapidi capovolgimenti di fronte. Pochiesa si supera in due occasioni evitando così l'ennesima disfatta. Ma al 40' l'impegno proposto dalla Cauriol viene premiato. F.Zorzi è caparbio nel rubar palla sulla tre-quarti, verticalizzazione per S.Partel che entrato in area viene steso da un intervento scomposto dell'avversario. Ancora Dellagiacoma sul dischetto che con freddezza non sbaglia.

Arriva poco dopo il triplice fischio finale: tre punti importanti per la Cauriol, non tanto per la classifica, ma che danno morale in vista dei play-off. Avanti così!

 

 

 

MERCOLEDI' 06 MAGGIO 2015 – STADIO BRIAMASCO TRENTO - FINALE COPPA PROVINCIA – CRISTO RE-CAURIOL 2-1


CAURIOL: Pederiva Christian, Zorzi Antonio, Rizzato Nicola (19' st. Vanzetta Alberto), Bosin Davide, Zini Nicola, Sieff Kevin, Vanzetta Marco, Berlanda Tiziano, Zorzi Fulvio (8' st. Partel Erik), Partel Samuel (15' st. Zanon Luca), Dellagiacoma Nicola. A disposizione: Zorzi Lino, Giacomelli Antonio, Zorzi Diego, Diodà Stefano. Allenatore: Giuliani Lorenzo.

Contenti di esserci arrivati, contenti di essercela giocata fino all'ultimo minuto!!! Bravi ragazzi!!!

Nella serata più importante della stagione la Cauriol si porta allo stadio Briamasco di Trento per affrontare nella finale di Coppa Provincia il Cristo Re. E' la prima volta che la squadra di Ziano raggiunge questo obiettivo, e lo vuole affrontare nel migliore dei modi, con grinta, personalità, col bel gioco. Negli spogliatoi i ragazzi sono carichi e concentrati al punto giusto, le parole di Mister Giuliani toccano i tasti giusti, ed il primo tempo della partita rispecchia le caratteristiche della squadra, che col passare dei minuti prende sempre più coraggio nel giocare la palla e nel coprire bene tutti gli spazi del campo. Le direttive del Mister per limitare gli avversari vengono rispettate egregiamente, ed i risultati si vedono. Al 17' arriva la prima occasione per passare in vantaggio: punizione dalla tre-quarti destra di M.Vanzetta, tesa e tagliata sul secondo palo dove l'accorrente A.Zorzi a pochi metri dalla porta devia malamente la sfera che scivola sul fondo. Al 21' è S.Partel a procurarsi una buona chance per sbloccare il risultato: ben imbeccato in verticale da Berlanda, controlla la sfera, entra in area, dribbla il marcatore e lascia partire un secco diagonale che sfiora l'incrocio dei pali. E' un arrembaggio verde-nero che mette alle corde gli avversari grazie ad un buon pressing ed un rapido giro-palla. Al 23' ci prova Dellagiacoma su punizione da qualche metro fuori area, palla alta di non molto.

Al 33' il Cristo Re mette il naso fuori dalla propria metà campo e grazie ad un lancio dalle retrovie l'attaccante si trova a tu per tu con Pederiva che in uscita viene superato da un pallonetto, ma la sfera si spegne sul fondo.

Dopo lo scampato pericolo la Cauriol passa in vantaggio: al 41' verticalizzazione di Dellagiacoma per S.Partel che s'invola verso l'estremo difensore avversario bruciando i centrali difensivi e superando il portiere con un diagonale secco e preciso. Sugli spalti gremiti di tifosi scoppia la gioia!

La ripresa è tutta un'altra musica: nella prima mezz'ora la Cauriol risulta non pervenuta. Gli avversari, com'è normale, partono forte in cerca del pareggio, schiacciando gli undici di Ziano nella propria metà campo soprattutto continuando a lanciare la palla in profondità non lasciando respiro alla difesa. Il centrocampo fatica a produrre il necessario filtro e le punte non riescono a tenere alta la palla per sgravare dalla pressione la retroguardia verde-nero. E così al 12' arriva il primo calcio di rigore: uscita disperata di Pederiva che al limite dell'area, in realtà più fuori che dentro, stende un avversario. Penalty che non viene sbagliato per il momentaneo uno a uno.

La Cauriol soffre molto ed in un paio di occasioni è miracoloso Pederiva a sventare le offensive avversarie. Sbollita la furia iniziale del Cristo Re, i verde-nero trovano le giuste misure alla foga avversaria, ricompattando i giusti equilibri di una partita comunque ostica e combattuta. Al 33' è M.Vanzetta che ha sul piede destro l'occasione per riportare in avanti gli undici di Ziano: Zanon sulla tre-quarti, in zona centrale, verticalizza sulla destra per il laterale che galoppa in profondità e da pochi metri all'interno dell'area di rigore calcia sul primo palo, la palla si infrange sull'esterno della rete.

Il match sembra ormai destinato ai tempi supplementari ma all'89' arriva la beffa. Contatto veniale in area tra un attaccante e Zanon, il direttore di gara decreta il secondo calcio di rigore che viene realizzato per il due a uno.

Nei minuti finale E.Partel, subentrato a F.Zorzi, ha la possibilità di riportare in parità il match, ma il suo tiro finisce a lato di un nulla.

Finisce così al 95' il sogno verde-nero, quello di alzare la coppa ed entrare nella storia della società.

Resta il rammarico per una sconfitta giunta negli ultimi giri di lancette, ma rimane anche la consapevolezza di esserci stati, di aver raggiunto meritatamente la finale, di averla affrontata con coraggio ed a viso aperto, imponendo perlomeno nel primo tempo la propria personalità.

Complimenti a tutti, è stata una fantastica esperienza!!!

 

 

DOMENICA 19 APRILE 2015 – SOLANDRA-CAURIOL 2-1

CAURIOL: Pederiva, Vanzetta Mattia (1' st Dagostin – 45' st. Zorzi Lino), Rizzato, Zorzi Antonio, Zini (36' st. Giacomelli), Sieff, Zanon, Berlanda, Zorzi Fulvio, Partel Samuel, Dellagiacoma. A disposizione: Bortolotti, Zorzi Diego, Partel Erik.

La classifica:

Terza sconfitta consecutiva per la Cauriol nel campionato di seconda categoria. Sconfitta che lascia l'amaro in bocca per come è giunta e per come si è evoluta la partita.

Parte infatti molto bene la squadra di Ziano che impone fin da subito con personalità il proprio gioco. Al 13' arriva il vantaggio: punizione dalla tre-quarti destra di Dellagiacoma, uscita di pugno del portiere ad allontanare, palla sui piedi di Berlanda che dal limite di piatto gonfia la rete. Gli undici di Mister Giuliani giocano molto bene, occupando tutto il campo e facendo girare la palla con precisione e velocità. Al 15' ci prova Rizzato su punizione dalla distanza, bravo il portiere a deviare in angolo la bordata. Al 17' ancora Berlanda si fa pericoloso dal limite, palla a fil di palo. Per la prima mezz'ora è un forcing costante dei verde-nero, gli avversari non risultano pervenuti proprio a causa della continua pressione degli undici di Ziano che li obbligano nella loro metà campo. Ma quando la Cauriol rallenta il gioco di padroni di casa mettono il naso fuori dalla loro area, creando due ghiotte occasioni da rete per giungere al pareggio, ma fortunatamente sbagliando malamente.

Nella ripresa pronti via e subito la più grossa delle occasioni per il raddoppio capita alla compagine di Ziano: fallo da rigore su S.Partel, sul dischetto si porta Dagostin appena entrato al posto di M.Vanzetta, ma il suo tiro debole e centrale viene parato dall'estremo difensore avversario.

La nuova carica giunta ai padroni di casa dal pericolo sventato non destabilizza la Cauriol che continua a gestire il gioco. Ancora Dagostin ha la possibilità di riscattarsi, ma a tu per tu col portiere in uscita si fa parare il tiro. È poi F.Zorzi a mandare a lato da buona posizione.

Al 16' arriva la beffa: nell'unica proposizione offensiva della ripresa i padroni di casa trovano il jolly con il classico tiro della domenica da 25 metri che si infila nel sette.

Al 24' è Rizzato a segnare, coast to coast palla al piede dribblando gli avversari come birilli e bordata dal limite, la palla batte sulla traversa e schizza all'interno della linea di porta, ma l'arbitro non convalida la marcatura dichiarando di non aver visto la palla entrare: clamoroso!!!

Al 36' fuori Zini per un brutto infortunio alla caviglia, si attendono i responsi clinici per lui, ed al 44' espulso Sieff per un battibecco con l'allenatore avversario che comunque stranamente non viene allontanato dal direttore di gara. E così, senza centrali difensivi di ruolo, al 45' arriva il gol che sancisce la sconfitta: traversone dalla tre-quarti sinistra e colpo di testa della punta che spedisce sotto la traversa.

Sconfitta decisamente immeritata per la Cauriol, per il gioco espresso, per l'impegno e l'intensità nel condurre la partita. Ma quando non si sfruttano le occasioni, quando non chiudi le partite, la beffa è sempre in agguato. Un vero peccato, punti buttati al vento.

 

GIOVEDI' 16 APRILE 2015 - SEMIFINALE DI RITORNO COPPA PROVINCIA - PRIMIERO-CAURIOL 1-2

La semifinale di ritorno non ha storia, dominata in lungo e largo dalla Cauriol che sul campo del Primiero fa vedere agli avversari tramite il bel gioco e la grinta come la compagine di Ziano desideri ardentemente conquistare la finale di Coppa.

Un gol di Dellagiacoma su punizione nel primo tempo ed un calcio di rigore trasformato da A.Zorzi nei primi minuti della ripresa rendono vano l'unico gol dei padroni di casa nel finale.

Ora tutti i tifosi, gli amici, i simpatizzanti li vogliamo al “Briamasco” di Trento mercoledì 06 maggio per la finale che verrà disputata contro il Cristo Re. Dobbiamo trasformarci del dodicesimo uomo in campo e spingere la Cauriol alla conquista di questo storico trofeo!!!

 

 

DOMENICA 12 APRILE 2015 – CAURIOL-LA ROVERE 2-4

CAURIOL: Pederiva, Dioda (33' pt Zorzi Antonio), Rizzato, Bosin, Zini (40' st. Vanzetta Alberto), Berlanda, Zanon, Vanzetta Marco, Dagostin (19' st. Zorzi Fulvio), Partel Samuel, Dellagiacoma. A disposizione: Zorzi Lino, Bortolotti, Zorzi Diego, Sieff.

La classifica:


Seconda sconfitta consecutiva per la Cauriol che dopo il passo falso di Mezzolombardo cade stavolta sul terreno di casa sotto i colpi de La Rovere, secondo in classifica e salita a Ziano con l'intenzione di effettuale il sorpasso sui verde-nero.

La Cauriol appare contratta, incapace di esprimere quel bel gioco che spesso ha messo in campo. La Rovere gioca meglio ma al 14' è proprio la Cauriol a passare in vantaggio: punizione dalla destra di Dellagiacoma, palla a spiovere in area per l'inserimento di Bosin che di piatto gonfia la rete. È una partita ostica, equilibrata, maschia. Al 25' arriva il pareggio. Lancio lungo dalle retrovie, dormita generale della difesa di casa che lascia sfilare la palla, sfera intercettata da un avversario sulla destra, traversone in mezzo all'area e comodo tap-in per il momentaneo uno a uno.

La strigliata di mister Giuliani nell'intervallo sembra aver dato la carica giusta ai giocatori che nella ripresa sembrano più volitivi e propositivi e riescono a gestire meglio il pallino del gioco, senza peraltro essere particolarmente pericolosi ed incisivi dalle parti di una retroguardia avversaria molto attenta. Nei primi venti minuti Pederiva non rischia nulla, si gioca nella metà campo ospite e gli avversari sembrano alle corde, ma nell'unica occasione arriva il vantaggio ospite. Al 24' punizione dalla destra, mischia in area dalla quale esce una palla sporca con traiettoria bizzarra che beffa Pederiva.

Lo svantaggio è un brutto colpo per la Cauriol che fatica a reagire con ordine, gettandosi in avanti a capofitto lasciando grandi spazi in difesa. Ed al 40' una ripartenza avversaria porta Pederiva a commettere un fallo da rigore che non viene sbagliato. Uno a tre il risultato. Un altro contropiede al 43' vede involarsi un avversario verso Pederiva che in uscita non riesce ad impedire la quarta marcatura. Serve a poco il gol di F. Zorzi nei minuti di recupero per il finale due a quattro.

Brutta sconfitta per i verde-nero che oltre a perdere la testa della classifica ai danni proprio de La Rovere sembra abbiano smarrito anche la loro identità, la loro brillantezza, pagando a caro prezzo errori di concentrazione ed attenzione, non riuscendo più ad esprimere quel bel gioco che oltre a portare i giusti risultati, fa anche divertire squadra e tifosi.

Giovedì ci sarà il ritorno della semifinale di Coppa Provincia in quel di Primiero, conquistare la finale sarebbe una grande botta di fiducia. Nulla è perso, non molliamo proprio ora!!!

 

 

SABATO 04 APRILE 2015 – MEZZOLOMBARDO-CAURIOL 2-1

CAURIOL: Pederiva, Dioda (1' st. Zorzi Fulvio), Rizzato, Bosin, Zini (37' st. Dagostin), Degasperi, Vanzetta Marco, Berlanda, Zanon, Partel Samuel, Dellagiacoma. A disposizione: Bortolotti, Zorzi Diego, Sieff, Giacomelli.

Nel big-match della quarta giornata di campionato la Cauriol si reca sull'ostico campo del Mezzolombardo, compagine che nel mercato invernale ha messo a segno tre colpi di assoluto livello rinforzando notevolmente la rosa. Dal canto suo la Cauriol non si presenta in perfette condizioni, affaticata dalla sfida di semifinale d'andata della Coppa Provincia disputata solo giovedì sera, vincendola tra l'altro con un gol di scarto sul Primiero.

Comunque partono bene gli undici di Ziano ed al 6' hanno una grossa occasione per passare in vantaggio: Berlanda intercetta un passaggio in orizzontale a centrocampo, scarico su Bosin e rapida verticalizzazione su Zanon che involatosi verso la porta avversaria si fa rimontare proprio al momento del tiro.

Al 15' arriva il vantaggio: punizione dalla sinistra di Rizzato che cerca Degasperi in area il quale non riesce a girare verso la porta avversaria ma scarica al limite su Berlanda che calcia di prima intenzione una sfera che va ad infilarsi nell'angolino alla sinistra del portiere.

Lo svantaggio sveglia i padroni di casa che vanno vicino al pari al 21', ma Pederiva è miracoloso su una punizione dal limite. Al 24' è ancora Zanon ad avere una ghiotta occasione per raddoppiare: pregevole l'azione con Dellagiacoma che recupera palla sulla tre-quarti, verticalizzazione su S.Partel che con un numero di magia smarca Zanon in sovrapposizione, il suo diagonale però lambisce il palo.

Il Mezzolombardo impone un gioco molto fisico e falloso, ed aumenta la pressione nelle zone calde dei verde-nero che iniziano a soffrire. Ed al 34' arriva il pareggio: bomba dal limite che Pederiva respinge corto, nessuno va a coprire il portiere ed il più lesto a gettarsi sulla palla è un avversario che con un comodo tap-in a porta vuota pareggia i conti.

Nella ripresa cresce il nervosismo in una partita fin troppo maschia ed il gioco ne deriva molto spezzettato. All'11' ancora Berlanda ci prova da fuori, il portiere respinge male e sta volta è S.Partel a raggiungere la sfera per primo, ma il suo piattone finisce clamorosamente alto.

Al 17' Degasperi, in un intervento forse evitabile in area di rigore, causa un penalty che il Mezzolombardo non sbaglia portandosi sul due a uno.

Nella restante parte di un secondo tempo brutto, rognoso, ostico, portato sul nervosismo dagli avversari, succede ben poco, il risultato non cambia sancendo la prima sconfitta per la Cauriol in questo girone di ritorno.

Fa niente, le sconfitte ci stanno, ora bisogna ripartire: domenica a Ziano giunge La Rovere, distaccata di un solo punto dalla capolista, vediamo di ricacciarli a giusta distanza!!!

GIOVEDI' 02 APRILE 2015 - SEMIFINALE ANDATA COPPA PROVINCIA - CAURIOL-PRIMIERO 1-0

Come volevasi dimostrare, la semifinale della Coppa Provincia che vede impegnata la Cauriol contro il Primiero si dimostra uno scontro davvero equilibrato. Le squadre giunte a questo punto del torneo hanno qualità di tutto rispetto. Ed il match d'andata che si è giocato al Comunale di Ziano ha rispecchiato le aspettative, mettendo a confronto due compagini ben attrezzate che hanno dato vita ad una partita tirata, combattuta, equilibrata fino alla fine. A spuntarla sono stati i verde-nero di Mister Giuliani che grazie ad una punizione dal limite di Dellagiacoma all'ultimo giro di lancette d'orologio del primo tempo ha sancito questo minimo vantaggio per gli undici di Ziano. Nel finale qualcosa da recriminare per la Cauriol ci sarebbe, quando il direttore di gara non concede un clamoroso penalty per fallo in area su E. Partel.

Tra dieci giorni ci sarà la gara di ritorno sul campo del Primiero. Servirà una partita di carattere per mantenere il vantaggio e conquistare così la finale del torneo da giocare allo stadio Briamasco di Trento.

 

 

 

SABATO 28 MARZO 2015 – CAURIOL-ROBUR 4-0

CAURIOL: Pederiva, Rizzato, Giacomelli, (10' st. Zorzi Diego), Berlanda, Zini, Degasperi, Zorzi Fulvio, Vanzetta Marco, Partel Samuel (25' st. Dagostin), Pertel Erik (15' st. Diodà), Dellagiacoma. A disposizione: Sieff, Bosin, Zanon.

La classifica:

Nell'anticipo serale della terza giornata di ritorno la Cauriol ospita la Robur, compagine già battuta con un netto tre a zero all'andata e che naviga nelle parti basse della classifica.

Dopo l'ottima prestazione di domenica scorsa il rischio è quello di sottovalutare l'avversario, quindi concentrazione e determinazione sono le qualità che Mister Giuliani chiede alla squadra.

Dopo una prima fase di studio reciproco, col passare dei minuti i verde-nero impongono il controllo del match con possesso palla costante e pressione avvolgente che mette alle strette gli avversari. Con un Pederiva inoperoso, al 15' arriva la prima occasione: sfera sulla destra per S.Partel che scarica sull'accorrente E.Partel, controfinta e tiro a giro di sinistro sul secondo palo, con palla che sfiora l'incrocio. Pregevole l'esecuzione dell'azione da parte dei fratelli Partel che meritava più successo. Due minuti più tardi, ancora sulla destra, lato debole degli avversari, è F.Zorzi a provarci calciando dal limite, palla a lato di poco.

Gli ospiti faticano ad uscire dalla loro tre-quarti causa una Cauriol in costante pressing. Al 25' arriva il vantaggio, benché in modo piuttosto fortuito: dalla destra un lancio viene deviato con la sfera che s'impenna in un campanile in mezzo all'area priva di giocatori di Ziano. Ma ci pensa il difensore avversario a combinare il pasticcio quando, nel goffo tentativo di stoppare la palla, inganna il proprio portiere spedendola in fondo al sacco.

E' la crepa che fa cadere la diga ospite. E dopo un tentativo da fuori di S.Partel, che poteva finalizzare meglio, arriva al 32' il raddoppio verde-nero: bel cambio di gioco di Dellagiacoma dalla sinistra alla destra, palla addomesticata da S.Partel, scarico al limite, velo di E.Partel per l'accorrente M.Vanzetta che di prima intenzione calcia in porta una fiondata che sbatte sulla parte bassa della traversa e s'infila alle spalle dell'incolpevole portiere.

Passano solo due giri di lancette ed al 34' è F.Zorzi a portare a tre le marcature: ben imbeccato da una verticalizzazione di Rizzato, e fortunato in un rimpallo al limite dell'area, controlla la sfera, fa due passi e calcia in rete un diagonale sul secondo palo.

In piena crisi la Robur subisce anche il quarto gol quando al 40' E.Partel si presenta sulla tre-quarti avversaria e da qualche metro fuori area calcia in porta. Stavolta l'estremo difensore ospite non risulta impeccabile e non riesce a deviare un tiro non particolarmente irresistibile.

Al fischio finale del primo tempo i giochi sono quindi già fatti, con un'ottima Cauriol unica dominatrice della partita che non lascia nemmeno le briciole agli avversari.

Nella ripresa succede veramente poco, con gli undici di Ziano che non spingono sull'acceleratore e controllano la sfida, e gli ospiti che cercano invano il gol della bandiera.

 

 

 

 

DOMENICA 22 MARZO 2015 – PREDAIA-CAURIOL 0-4

CAURIOL: Pederiva, Rizzato, Giacomelli, Vanzetta M., Zini, Degasperi, Dellagiacoma, Zorzi Diego (43' pt. Bosin), Partel Samuel, Partel Erik (33' st. Zorzi Fulvio), Zanon. A disposizione: Sieff.

La classifica:


Prova di forza della Cauriol che nel big-match della seconda giornata di campionato va ad espugnare il campo del Predaia, seconda in classifica e diretta concorrente alla vittoria finale dei verde-nero.

Pronti via e subito gli undici di Ziano hanno la possibilità di passare in vantaggio. Al 2' intatti S.Partel incuneatosi in area avversaria viene steso ed il direttore di gara non può che concedere il penalty. È lo stesso S.Partel che si porta sul dischetto ma calcia debolmente ed il portiere riesce a parare. L'errore non destabilizza la Cauriol che con personalità controlla la partita ed al 6' passa in vantaggio. Calcio d'angolo di Dellagiacoma sul quale svetta Degasperi che di testa insacca alle spalle del portiere. È una pressione costante quella dei verde-nero che gestiscono bene la palla creando altre occasioni da rete. È E.Partel ad avere sui piedi la sfera del raddoppio ma il tiro viene rimpallato ed esce a lato di poco. Al 33' arriva il meritato raddoppio, ancora su calcio d'angolo, stavolta con schema studiato in allenamento; velo di D.Zorzi e sassata dal limite di Rizzato che si infila sotto la traversa. Con il risultato acquisito cala un po' la tensione agonistica ed i padroni di casa si spingono in avanti provando a riaprire il match, prima con un tiro dal limite che si spegne a lato e poi rischia di beffare Pederiva dopo una mischia furibonda nell'area piccola. Ma i verde-nero non si spaventano ed ancora E.Partel s'invola verso l'estremo difensore avversario che in uscita riesce a spegnere le velleità del numero dieci di Ziano. Al 44' altra tegola per il Predaia che rimane in dieci causa la seconda ammonizione comminata al centrocampista reo di un brutto fallo su Zanon.

Nella ripresa i padroni di casa partono forte e nonostante l'inferiorità numerica aggrediscono gli ospiti che comunque contengono le sfuriate offensive avversarie concedendo solo tiri da lontano che poco impensieriscono Pederiva. Inevitabilmente però lasciano enormi spazi nelle retrovie ed al 60' è impeccabile Dellagiacoma a verticalizzate sulla destra per un velocissimo Zanon che brucia la difesa avversaria troppo alta ed appena entrato in area di rigore calcia un diagonale sul secondo palo che trafigge il portiere. I padroni di casa perdono ogni speranza di riaprire una partita mai in discussione e la pratica Predaia è così solo da gestire fino al 90'. Si dimostra buono il palleggio in possesso palla degli undici di mister Giuliani che al 78' trovano anche la quarta marcatura: è Dellagiacoma, ottima prova la sua, che dopo tre assist mette il sigillo personale sul match calciando perfettamente sul primo palo una punizione dai 20 metri.

Personalità e mentalità vincente hanno permesso alla Cauriol di portar via la posta piena da un campo ostico ed impegnativo e di allungare in classifica, assestando uno scossone al campionato, dimostrando che con grinta, convinzione e determinazione si possono ottenere risultati eccellenti. Bravi ragazzi, avanti così!!!

 

 

DOMENICA 15 MARZO 2015 – ADIGE-CAURIOL 1-1

CAURIOL: Pederiva, Diodà (43' st. Vanzetta Mattia), Giacomelli, Berlanda, Zini, Degasperi, Dellagiacoma, Vanzetta Marco, Partel Samuel (16' st. Dagostin), Partel Erik (36' st. Zorzi Diego), Zanon. A disposizione: Partel Roberto, Zorzi Fulvio, Bortolotti.

La classifica:

Non inizia nel migliore dei modi la ripresa del campionato di calcio per la Cauriol, che va ad affrontare in trasferta l'ultima della classe.

Figlia di una preparazione atletica invernale molto condizionata dagli agenti atmosferici, che ne hanno impedito l'allenamento su campo e con la palla, la squadra di Ziano offre una prestazione scialba che porta ad un inaspettato pareggio.

Durante il periodo invernale, complice le nevicate di febbraio, complice il fatto che alcuni giocatori sono impegnati in alberghi e rifugi, la fase di preparazione non è stata svolta in modo eccelso. Ed anche le amichevoli organizzate, chiaramente in trasferta, causa forte vento o nevicate improvvise non sono state così fruttuose.

E così si riprendono le ostilità con un bagaglio atletico e tecnico precario. Il calendario però offre l'occasione di affrontare la cenerentola della classifica.

Nel primo tempo succede davvero poco, con un Adige più propositivo ed una Cauriol, che in questo girone di ritorno ha anche cambiato modulo di gioco, che cerca di difendersi con ordine per poi ripartire e colpire in contropiede. Sono comunque poche le emozioni della prima frazione di gioco, eccetto un'incursione avversaria nella quale a tu per tu con Pederiva un giocatore si allunga troppo la palla non riuscendo a deviarla in rete a porta sguarnita. Nell'occasione lieve infortunio alla caviglia per Pederiva che stringe i denti. Analizzeremo le sue condizioni in settimana.

Nella ripresa, tolta un po' di ruggine invernale, gli undici di Ziano giocano meglio, trovando il vantaggio su calcio d'angolo calciato da Dellagiacoma e deviazione di testa di Degasperi ben smarcatosi in area.

Il vantaggio dà nuovo vigore alla Cauriol che inizia a creare buone occasioni per il raddoppio, nonostante il gioco non sia fluido e dinamico. E' E.Partel a trovarsi ben smarcato in area ma con portiere in uscita calcia debolmente concedendo una facile parata. Ci prova poi Zanon, che imitando Tomba si prodiga in un ottimo slalom tra gli avversari, ma il suo esterno scivola a lato.

Al 34' arriva il pari. Fallo di Berlanda sui 20 metri che già ammonito subisce il secondo giallo e la conseguente espulsione; la punizione è calciata magistralmente e va ad infilarsi nel sette con un incolpevole Pederiva.

La Cauriol ha il merito di crederci e di provare a vincere la partita, ma le azioni ancora di Zanon ed un altro colpo di testa di Degasperi non portano i frutti cercati.

Finisce così un match bruttino e con poche emozioni, ma tutto come previsto. Si conoscevano le nostre difficoltà nelle prime uscite. Ci sarà da lavorare, perlomeno per trovare condizione fisica e confidenza con la palla. Avanti tutta senza mollare!!!!

 

 

 

06 FEBBRAIO 2015 – INIZIO PREPARAZIONE GIRONE RITORNO

Sono già un paio di settimane che la squadra di calcio ha iniziato la preparazione atletica in vista del girone di ritorno. Purtroppo come sempre, vista la stagione invernale, le complicazioni sono molte: innanzitutto il campo impraticabile causa manto nevoso impone alla squadra di allenarsi su strada, in giro per il paese, spesso tra neve e temperature molto rigide. Poi la necessità di spostarsi in zona Trento o Bolzano per avere la possibilità di allenarsi su campo e prender confidenza con la palla, oggetto fondamentale nel nostro sport...

Ma questo non frena la voglia e l'impegno dello staff tecnico e dei giocatori, che con dedizione, impegno e volontà si stanno allenando bene in vista dell'inizio del calcio giocato. Anche perchè la Cauriol è in lotta su due fronti: guida infatti la classifica del campionato di seconda categoria con due punti di vantaggio sul Predaia, diretta inseguitrice, ed inoltre ai primi di aprile andrà a sfidare il Primiero nelle semifinali della Coppa Provincia.

Siamo quindi tutti focalizzati su questi obiettivi, e la voglia di raggiungerli è molta.

Seguiteci con entusiasmo, la vostra carica sarà il nostro dodicesimo uomo in campo, e vedrete che tutti assieme ci toglieremo delle belle soddisfazioni.

Ci vediamo al campo!!!

Seguiteci anche su facebook alla nuova pagina: ASD Cauriol.

 

 

DOMENICA 23 NOVEMBRE 2014 – CAURIOL: TURNO DI RIPOSO

Nell'ultima giornata del girone d'andata la Cauriol osserva il turno di riposo. La matematica certezza del platonico traguardo di campioni d'inverno già c'era, ma ora la classifica dimostra come la vera antagonista dei verde-nero sarà il Predaia, che con una buona prova di forza è andata a vincere sul campo della Cornacci, portandosi a sole due lunghezze dalla capolista, staccando proprio la formazione di Tesero lasciandola al terzo posto in graduatoria.

Anche la Solandra si è risollevata dalle zone basse della classifica grazie ad una serie di risultati positivi, andando anche a superare sul campo amico La Rovere, che da quando ha patito la brutta sconfitta interna per quattro a uno contro la Cauriol, ha continuato a perdere per strada punti preziosi.

Nelle retrovie la Monti Pallidi dà segnali di ripresa, e con una partita da recuperare ha la possibilità di compiere un bel balzo in avanti.

Ora ci sarà la lunga pausa invernale. La ripresa degli allenamenti è prevista per i primi di febbraio, e sarà importante lavorare bene in fase di preparazione fisica a secco, per arrivare al pieno delle forze nei momenti clou della stagione, semifinali di coppa provincia in primis, e successivamente rush finale di campionato!!!

La classifica a fine girone di andata:

 

 

DOMENICA 16 NOVEMBRE 2014 – CAURIOL-CEMBRA '82 3-1

CAURIOL: Pederiva, Vanzetta Alberto, Rizzato, Zorzi Diego (26' st. Diodà), Zini, Sieff (15' st. Piazzi), Vanzetta Marco, Berlanda, Zorzi Fulvio (20' st. Partel Erik), Partel Samuel, Dellagiacoma. A disposizione: Pochiesa, Zorzi Lino, Zorzi Antonio, Partel Roberto.

 

La classifica:

Nella data odierna si gioca la decima giornata di campionato, quella che sarà l'ultima partita del girone d'andata per la Cauriol in quanto nella prossima festività, quella che sarà l'ultima giornata del calendario del torneo d'andata, la compagine di Ziano osserverà il proprio turno di riposo. Ospite dei verde-nero è il Cembra '82, al momento vagante nella colonna di destra della classifica.

L'imperativo per la squadra di Mister Giuliani è quello di congedarsi dal proprio pubblico con una vittoria e soprattutto con una prestazione al di sopra delle righe e degna delle potenzialità della rosa, per scacciare dagli occhi dei propri tifosi gli ultimi due match casalinghi giocati decisamente al di sotto delle proprie possibilità e che di fatto hanno portato alle uniche due deludenti sconfitte stagionali.

In campo quest'oggi è però scesa una squadra concentrata, vogliosa di portare a casa la posta piena che le garantirebbe la vetta della classifica ed il conseguente titolo di Campioni d'inverno. Gli undici scelti da Mister Giuliani stanno confermando l'ottima prestazione di sabato scorso contro la Cornacci, e si rendono pericolosi con S.Partel che ben liberatosi tra due avversari arriva al tiro, ma il suo sinistro è debole e ben parato dal portiere. Ci prova allora F.Zorzi che incuneatosi in area sulla destra svirgola il pallone al momento del tiro non imprimendo così la giusta forza per infilare l'estremo difensore. Il Cembra '82 si fa pericoloso in ripartenza, ma Pederiva risulta attento e la retroguardia sventa l'unico pericolo di questa prima fase della partita.

Ma il pallino del gioco è nelle mani della Cauriol, che al 34' passa in vantaggio: è Berlanda, ottima prova la sua, che recuperare palla a centrocampo, verticalizzazione su S.Partel che controlla e si gira rapidamente lasciando sul posto i centrali difensivi, ed a tu per tu col portiere lo infila con un secco sinistro angolato.

Nonostante il vantaggio la Cauriol non abbassa il ritmo di gioco, meglio provare a chiudere in fretta i conti, e le occasioni per il raddoppio non mancano, soprattutto grazie a qualche calcio piazzato da zone pericolose, purtroppo non sfruttate a dovere.

E così al 41' arriva la beffa: nell'unica vera occasione il Cembra '82 pareggia i conti grazie ad un colpo di testa da calcio piazzato, complice anche la sfortunata scivolata di Pederiva al momento dello stacco.

Nella ripresa il leitmotiv non cambia, con la squadra di Ziano ad imporre il proprio gioco ed il Cembra '82 impegnato a difendersi. Ed al 24' il neo-entrato E.Partel, alla sua prima palla giocata, porta a due le marcature per i verde-nero: calcio d'angolo dalla destra di Dellagiacoma e bel stacco di testa di E.Partel che con un'atletica torsione manda la sfera sul secondo palo dove l'estremo difensore non può arrivare.

Al 28' altra tegola per il Cembra '82, causa l'espulsione del centrale difensivo reo di un brutto intervento a gamba tesa su Berlanda. Passa solo un minuto ed al 29' l'ottimo giro-palla dei padroni di casa fa aprire un varco nella difesa avversaria nel quale si infila S.Partel: un difensore sfiora la palla mandandola verso il fondo, ma M.Vanzetta non sia accontenta, la blocca, scarico sull'accorrente Piazzi, rasoiata in mezzo dove ancora S.Partel ben smarcatosi deve solo aprire il piattone e spingere in fondo al sacco a portiere in uscita.

Al triplice fischio finale esplode la gioia per un match che ha visto la Cauriol netta dominatrice del campo, conseguenza dell'espressione di un bel gioco, fluido e dinamico.

Si conclude così la prima parte della stagione che con sette vittorie, un pareggio, e due sconfitte, vede la Cauriol in vetta alla classifica del campionato, con il miglior attacco e la miglior difesa, e protagonista anche nel torneo parallelo nel quale, grazie a tre vittorie ed un pareggio, vede la squadra di Ziano qualificata alle semifinali di Coppa Provincia che verranno giocate in aprile. Ma soprattutto, quello che dà più soddisfazione, è il fatto che si sia creato un bel gruppo, unito ed affiatato, che si diverte, che si dedica, dove ogni elemento corre combatte e si sacrifica per il compagno, e che lotta per un unico obiettivo: portare in alto i colori verde-nero!!!

 

 

SABATO 08 NOVEMBRE 2014 - CORNACCI-CAURIOL 0-0

CAURIOL: Pederiva, Rizzato, Giacomelli, Dellagiacoma, Zini, Sieff, Zanon (30' st. Berlanda), Vanzetta Marco, Partel Samuel, Partel Erik, Piazzi (16' st. Zorzi Fulvio). A disposizione: Pochiesa, Diodà, Zorzi Lino, Zorzi Diego, Partel Roberto.

La classifica:


Dopo la brutta sconfitta casalinga patita domenica scorsa, alla Cauriol si presenta un'ottima occasione per riprendere la strada per il mantenimento della vetta della classifica, andando ad affrontare in trasferta la Cornacci, attualmente seconda in graduatoria, in quello che è un classico derby molto sentito.

Davanti ad un numeroso pubblico i verde-nero di Mister Giuliani partono alla grande, andando vicini al vantaggio già al 2' quando Dellagiacoma calcia un'insidiosa punizione dalla destra sulla quale si supera l'estremo difensore di casa deviando in calcio d'angolo. Passano 10' ed è E. Partel che sfruttando un assist di S. Partel va a colpire il palo. La Cornacci dal canto suo non si dà per vinta e si affaccia dalle parti di Pederiva andando a pareggiare il conto dei legni colpendo una clamorosa traversa da calcio piazzato. La partita è vibrante, con la Cauriol che fraseggia meglio e con una Cornacci che riparte bene in velocità.

Al 28' gli undici di Ziano hanno la più ghiotta delle occasioni per passare in vantaggio: fallo in area su S. Partel e conseguente calcio di rigore. Sul dischetto si presenta M. Vanzetta che malauguratamente calcia troppo centralmente concedendo la respinta del penalty.

I padroni di casa trovano nuovo vigore dallo scampato pericolo ed al 40' è Pederiva a far soffocare in gola l'urlo di gioia per un gol che sembrava ormai fatto, compiendo un vero miracolo respingendo di piede un tiro dal centro area.

Il primo tempo si conclude sullo zero a zero, regalando comunque un match giocato a viso aperto, con un ottimo ritmo e concedendo molte emozioni ai numerosi spettatori accorsi nonostante la pioggia persistente.

Nella ripresa la Cornacci alza il baricentro della squadra ma la Cauriol si difende con ordine, e quando gioca palla a terra l'agilità delle punte e la velocità dei laterali mette in seria difficoltà la retroguardia di casa. Il principale protagonista è S. Partel che con l'ausilio dell'intera squadra arriva più volte alla conclusione, ma un po' la bravura del portiere avversario, un po' l'imprecisione, ne negano la gioia del vedere la rete gonfiarsi. Le squadre si allungano, si creano nuovi spazi, ed anche la Cornacci prova a farsi insidiosa. Ancora Pederiva si fa trovare attento e preparato su un paio di conclusioni dalla distanza divenute maggiormente insidiose causa rimbalzi maligni sul terreno reso viscido dalla pioggia.

 

 

DOMENICA 02 NOVEMBRE 2014 - CAURIOL-OZOLO MADDALENE 1-3

CAURIOL: Pochiesa, Diodà (40' pt. Giacomelli), Vanzetta Alberto, Bosin, Zini (30' st. Piazzi), Sieff (19' st. Zorzi Fulvio), Zanon, Vanzetta Marco, Partel Samuel, Partel Erik, Dellagiacoma. A disposizione: Bortolotti, Maffei, Zorzi Diego, Partel Roberto.

La classifica:

Nella settimana che anticipa il match odierno la Cauriol ha superato il secondo triangolare di Coppa Provincia andando a pareggiare sull'ostico campo del Val di Gresta per due a due: una partita molto tirata e combattuta ma forse la migliore dei verde-nero di quest'anno. Sotto di due segnature dopo soli 15', la squadra di Mister Giuliani ha messo in campo tutta la grinta il carattere e la determinazione per recuperare il risultato, e con una grande reazione e grazie alle reti di E. Partel al 75' e di Rizzato su punizione al 91', si sono qualificati per le semifinali del torneo, che si svolgeranno in aprile.

Archiviata quindi momentaneamente la Coppa, la Cauriol, dopo una settimana intensa dal punto di vista fisico e mentale, ospita l'Ozolo-Maddalene, squadra di metà classifica ma notoriamente molto ostica e caparbia.

Nonostante tutto gli undici di Ziano partono bene e si rendono pericolosi prima con E. Partel che non riesce a deviare in porta un assist di Zanon, e poi con S. Partel il cui colpo di testa viene parato dal portiere avversario.

Ma dopo i primi 10' sale in cattedra l'Ozolo-Maddalene, che indirizza la partita prettamente sul piano fisico, imponendo una grande pressione ai padroni di casa ed usando pure mezzuggi poco leciti ed ortodossi. Un arbitro non all'altezza concede troppo, e dopo una scorrettezza su E. Partel meritevole del cartellino rosso, arriva il vantaggio ospite: retroguardia verde-nero non ben posizionata sulla trequarti, ma un lancio dalle retrovie trova un avversario che in netta posizione di fuorigioco non ravveduta si invola verso la porta e batte Pochiesa in uscita. E' il 40', ed il primo tempo si conclude con gli ospiti in vantaggio.

Nella ripresa una Cauriol incapace di gestire il gioco ed il fraseggio a palla bassa subisce l'aggressività avversaria, ed al 13' arriva il loro raddoppio: dopo un tiro dalla distanza non trattenuto dall'estremo difensore verde-nero, sulla sfera giunge un avversario per un comodo tap-in vincente.

Gli undici di Ziano hanno un motto d'orgoglio, e prima E. Partel stampa sulla traversa un pallonetto che poteva riaprire i giochi, poi al 34' trovano il gol su calcio di rigore battuto da M. Vanzetta concesso per fallo sullo stesso E. Partel. Mancano pochi minuti alla fine delle ostilità ed al 44' una Cauriol sbilanciata in avanti in cerca disperata del pareggio subisce il contropiede che porta a tre le marcature avversarie e sancisce la chiusura dei giochi.

Una brutta Cauriol incorre così nella seconda sconfitta stagionale, purtroppo di nuovo davanti al numeroso pubblico amico. Probabilmente si è pagata anche la fatica della partita di Coppa di mercoledì, ma ora si deve subito girare pagina ed iniziare la settimana pensando a preparare al meglio la prossima sfida: sabato infatti, ore 20.30 a Tesero, ci sarà il derby contro la Cornacci; vi aspettiamo numerosi per tifare la squadra del cuore.

Si ricorda che siamo anche su facebook alla pagina A.S.D. CAURIOL.

 

 

DOMENICA 26 OTTOBRE 2014 – MONTI PALLIDI-CAURIOL 1-4

CAURIOL: Pederiva, Vanzetta Alberto, Zorzi Antonio (34 st. Giacomelli), Vanzetta Marco, Zini, Sieff, Zanon (37 st. Zorzi Diego), Berlanda, Partel Samuel (25' st Silvagni), Partel Erik, Dellagiacoma. A disposizione: Pochiesa, Piazzi, Zorzi Fulvio.

La classifica:

Nella settima giornata del campionato di Seconda Categoria una coriacea Cauriol si porta in quel di Moena per affronare la Monti Pallidi con un unico intento: tornare alla vittoria per dimenticare in fretta il brutto passo falso della domenica precedente.

E lo dimostra fin da subito: pronti via ed arriva quello che si presume sia il gol più veloce della storia verde-nero. Trascorrono infatti solo 18 secondi e la Cauriol passa in vantaggio: palla lunga sulla sinistra, disastroso colpo di testa di un difensore che rimette la palla verso il centro dell'area, poco fuori dai 16 metri, altra svirgolata di un centrale difensivo, il più lesto di tutti è Partel S. che si avventa sulla sfera, controllo ed imbeccata perfetta per il fratello E. Partel che fatto un bel movimento a tagliare si trova sui piedi la palla per un perfetto diagonale, uno a zero.

La Monti Pallidi non si abbatte e si fa pericolosa dalle parti di Pederiva con una punizione dal limite, ottimo l'intervento dell'estremo difensore verde-nero che si distende e devia in angolo.

Anche il portiere di casa si dimostra in grande spolvero, respingendo abilmente prima su Dellagiacoma e poi ancora su E. Partel, che successivamente si divora un'occasione limpidissima per il raddoppio, quando è una delle ennesime scorribande sulla corsia di sinistra di Zanon, terminata con un cross perfetto, a trovarlo libero in area, il colpo di testa di Partel esce di un nulla.

E allora ci pensa il fratello a raddoppiare: azione di pregevole fattura, si parte sulla sinistra, passaggio in mezzo a Vanzetta M. che sventaglia sulla destra per Dellagiacoma, saltato l'uomo traversone in mezzo sul quale si avventa Partel che insacca facilmente a portiere scavalcato.

Nella ripresa è ancora S. Partel ad incrementre il vantaggio della Cauriol: al 12' se ne va sulla sinistra un velocissimo Zanon, dribbling secco sul diretto avversario e dal fondo passaggio filtrante per l'accorrente S. Partel che a specchio spalancato non può che spedire la sfera in fondo alla rete.

Al 20' arriva l'acuto d'orgoglio della Monti che su punizione accorcia il divario, che torna ad incrementarsi al 31' quando è Berlanda, in una delle numerose incursioni in area avversaria, a sfruttare a dovere un traversone millimetrico di Dellagiacoma dalla destra.

Era importante tornare a vincere e a convincere, per far capire agli avversari di girone che la forza della Cauriol non è in discussione, e che quello di domenica scorsa è stato solo un imprevedibile scivolone: risultato ottenuto in pieno. Bravi ragazzi!!!

 

 

DOMENICA 19 OTTOBRE 2014 – CAURIOL-SOLANDRA 0-1

CAURIOL: Pochiesa, Vanzetta Alberto, Gandolfi (22’ st. Partel Erik), Dellagiacoma, Degasperi, Sieff, Zorzi Lino (1' st Vanzetta Marco), Berlanda, Zorzi Fulvio (22' st Silvagni), Partel Samuel, Zanon. A disposizione: Pederiva, Zorzi Antonio, Zorzi Diego, Giacomelli.

La classifica:

Nella sesta giornata di campionato una brutta Cauriol impatta nella prima sconfitta di stagione, sconfitta giunta più per demeriti propri che non per meriti della squadra avversaria.

Causa due squalifiche ed altrettante assenze per infortunio, mister Giuliani si vede costretto a notevoli cambiamenti di formazione, ferma restando la piena fiducia in chiunque scenda in campo. Ma i verde-nero giocano male, sono poco propositivi, con i reparti slegati tra di loro. Gli ospiti dal canto loro si presentano con un attacco di livello superiore. Partita equilibrata ma con poche emozioni nel primo tempo, dove solo il neo acquisto Luca Zanon si fa più volte pericoloso sulla corsia di competenza, è bravo il portiere avversario a neutralizzarlo. Ci provano anche Zorzi F. e Partel S. in una delle poche azione pericolose, ma la sfortuna e l'imprecisione impediscono la gioia del gol. Anche la Solandra si fa pericolosa su calcio piazzato, bravo Pochiesa a sventare la minaccia. Il primo tempo si conclude con poche gioie per i sostenitori di casa.

Nella ripresa la Cauriol si dimostra un po' più determinata, andando a creare una discreta mole di occasioni per sbloccare il risultato, ma al 20' arriva la doccia fredda: sono gli ospiti a trovare il vantaggio, complice un'indecisione di Pochiesa su spiovente dalla destra.

Nonostante non giochi bene, la Cauriol si butta a capofitto in avanti ma l'estremo difensore si dimostra molto abile nel chiudere lo specchio della porta. E quando Silvagni insacca, ci pensa l'arbitro ad annullare giustamente per fuorigioco.

Arriva così il fischio finale che decreta la prima sconfitta della stagione per la squadra di Ziano, che rimane comunque solitaria in testa alla classifica. Non drammatizziamo, una sconfitta ci può stare, è fisiologico. Ci fa capire che contro la capolista tutti hanno voglia, determinazione e grinta esasperate. Fa niente, ci rifaremo.

 

 

 

 

DOMENICA 12 OTTOBRE 2014 – LA ROVERE-CAURIOL 1-4

CAURIOL: Pederiva, Vanzetta Alberto, Rizzato (30’ st. Zorzi Antonio), Bosin, Zini, Sieff, Dellagiacoma, Berlanda, Silvagni (15' st. Partel Samuel), Partel Erik (40' st. Zorzi Fulvio), Vanzetta Marco. A disposizione: Pochiesa, Diodà, Maffei, Zorzi Lino.

La classifica:


Dopo la brillante prestazione di giovedì sera con la quale la Cauriol di mister Giuliani ha annichilito il Lona-Lases nel secondo Triangolare di Coppa Provincia vincendo per cinque a uno, con un super Zorzi Fulvio sugli scudi, autore di ben quattro reti, la squadra di Ziano domenica si è recata sul campo del La Rovere, diretta inseguitrice in classifica della compagine verde-nero.

Parete bene la Cauriol che si fa pericolosa già nei primi minuti con Silvagni, è bravo il portiere avversario a sventare in calcio d'angolo. Ancora più lodevole la parata successiva: calcio d'angolo dalla destra di Dellagiacoma, stacco e colpo di testa di Sieff indirizzato nel “sette”, strepitosa la parata che merita gli applausi del pubblico.

La Rovere si dimostra una buona compagine soprattutto nel reparto offensivo ed in generale una squadra molto fisica. E' proprio questa fisicità che mette in difficoltà la Cauriol che fatica a far girar la palla nella ricerca del bel gioco che spesso l'ha caratterizzata.

Anche i padroni di casa si fanno pericolosi da palla inattiva, colpendo la traversa con un colpo di testa su angolo dalla destra.

Ma al 38' arriva il vantaggio verde-nero: azione un po' confusa al limite dell'area avversaria, esce una palla sporca sulla quale si avventa Marco Vanzetta che lasca partire un siluro che s'infila nel sette alla sinistra del portiere, questa volta davvero impotente.

Nella ripresa la Cauriol alza un po' il ritmo di gioco mettendo in difficoltà gli avversari. Il gioco ed il giro palla non sono ancora fluidi, ma vi è comunque una bella supremazia, grazie alla quale si trova il raddoppio al 16' con Erik Partel, ben imbeccato sulla sinistra, che in velocità supera l'avversario ed infila il portiere in uscita disperata. Sembra la chiusura del match ma due minuti dopo, forse nell'unica proposizione offensiva, gli avversari trovano il gol che dà loro speranza: traversone dalla destra, colpo di testa e palla che sbatte sulla traversa prima di cadere all'interno della linea di porta.

E' poi Berlanda, per ben due volte, ad avere l'occasione per andare in gol, ma l'imprecisione ne impedisce il risultato.

Ci pensa allora Erik Partel a ristabilire le distanze: al 24' si fa trovare smarcato in mezzo all'area e dopo una pregevole azione sulla destra con rapida triangolazione tra Samuel Partel e Berlanda, deve solo appoggiare in rete il comodo passaggio del fratello.

Al 40' è proprio Samuel Partel a portare a quattro le marcature: millimetrico il lancio di Dellagiacoma che lo trova smarcato in area, stop e tiro per il gol che chiude il match.

Nei minuti finali gli animi si accendono, provocando l'espulsione di un avversario e quelle di Zini e Bosin per i verde-nero, ed un conseguente calcio di rigore per i padroni di casa che comunque viene calciato alto. Peccato per questa mancanza di capacità di gestire la partita a risultato acquisito, ma il gioco duro degli avversari ha acceso le micce...

Era importante andare sul campo della seconda in classifica ed imporre la propria forza e la propria voglia di vincere, e la squadra c'è riuscita in pieno. Bravi ragazzi, ottimo trand!

 

 

 

SABATO 4 OTTOBRE 2014 – CAURIOL-MEZZOLOMBARDO 2-0

CAURIOL: Pederiva, Vanzetta Alberto, Rizzato (41’ st. Vanzetta Mattia), Bosin, Zini, Sieff, Dellagiacoma, Vanzetta Marco, Silvagni, Partel Erik, Piazzi (22’ st. Zorzi Fulvio). A disposizione: Pochiesa, Zorzi Antonio, Diodà, Zorzi Diego, Bortolotti.

La classifica:

Nell’anticipo serale della quarta giornata di campionato la Cauriol ospita il Mezzolombardo, compagine ancora imbattuta in campionato ed accreditata dagli addetti ai lavori ad un posto al sole nella classifica finale.

Dopo i primi minuti di studio reciproco è la squadra di Ziano che sembra più intenzionata a conquistare la posta piena e si fa pericolosa con alcune incursioni di Silvagni che però spara alto. Poi è Partel che ci prova, palla rimpallata da un difensore. E dopo 25' di buona intensità, non vedendo il frutto di quanto seminato, la Cauriol involontariamente abbassa il ritmo di gioco, concedendo agli avversari di alzare il proprio baricentro di squadra. Pederiva rimane comunque ben coperto dalla difesa, e solo da calcio piazzato nasce l'unico rischio per la retroguardia verde-nero: proprio Pederiva non trattiene la sfera ma sulla tempestiva uscita sulla palla rimasta vagante subisce la carica di un avversario. La Cauriol si scuote ed è Rizzato che si fa insidioso con una punizione che colpisce la parte alta della traversa.

Finisce così il primo tempo che vede invariato il punteggio ma che lascia buon sensazioni per il proseguo della partita.

Nel secondo tempo non c'è storia: è la Cauriol che impone un'indiscussa supremazia territoriale schiacciando il Mezzolombardo nella propria metà campo. Pederiva assolutamente mai chiamato in causa, mentre per gli undici di Ziano si fanno pericolosi Bosin che su traversone dalla destra impatta malamente il pallone con l'interno sinistro mandando a lato di poco, poi una cavalcata di Sieff crea scompiglio agli avversari che si salvano in calcio d'angolo.

Al 73' arriva il meritato vantaggio: punizione dalla sinistra di Rizzato, colpo di testa di Partel, respinta corta del portiere, sulla sfera giunge Vanzetta A. che con un comodo tap-in insacca.

Gli avversari si sgonfiano definitivamente, ed un coast-to-coast di Rizzato fa esplodere il comunale: palla al piede parte dalla propria area, salta una seria di avversari che si mettono sulla sua strada e giunge al tiro, purtroppo troppo centrale per quello che sarebbe stato un gol da cineteca.

Al 78' è Silvagni che chiude i giochi. Bella apertura sulla destra ancora di Rizzato per Zorzi F. che col portiere in uscita disperata calcia in area, la palla non è destinata alla porta ma in velocità arriva Silvagni che comodamente spinge in fondo al sacco.

Altra bella prova di forza della Cauriol, solida in difesa, arcigna e fantasiosa a centrocampo, leggermente imprecisa in attacco, ma con la mole di gioco creata le occasioni per trafiggere il portiere avversario non mancano...

 

 

SABATO 27 SETTEMBRE 2014 – ROBUR-CAURIOL 0-3

CAURIOL: Pochiesa, Vanzetta Alberto, Rizzato (38’ st. Vanzetta Mattia), Bosin (20’ st. Piazzi), Zini, Sieff, Dellagiacoma, Berlanda, Silvagni, Partel Samuel (25’ st. Zorzi Fulvio), Vanzetta Marco. A disposizione: Zorzi Diego, Diodà Stefano, Maffei Edoardo.

Nell’anticipo della terza giornata di campionato la Cauriol di Mister Giuliani si reca a Sporminore per affrontare la Robur. Durante la settimana la squadra si è allenata con l’intento di dare continuità ai risultati e preparandosi mentalmente ad imporre il proprio gioco ed il proprio spirito vincente anche nelle partite in trasferta, condizioni necessarie per raggiungere risultati importanti. Ma nei primi minuti è la Robur che schiaccia nella propria metà campo la Cauriol, creando comunque pochi grattacapi alla retroguardia verde-nero che si dimostra sempre molto attenta. Al 10’, nella prima vera proposizione offensiva, è la Cauriol che sfiora il vantaggio: azione sviluppata sulla sinistra, palla a Silvagni che da posizione defilata calcia in porta, solo il palo nega la gioia del gol. Ma l’episodio spaventa la Robur, mentre gli undici di Ziano prendono coraggio iniziando così a macinare del bel calcio. Gli avversari non riescono più ad uscire dalla loro metà campo, alleggerendo la pressione solo con lanci lunghi. Nonostante la netta supremazia, il gol del vantaggio verde-nero arriva solo al 38’: palla in profondità di Dellagiacoma chiamata da un bel movimento ad uscire verso la destra di Partel, controllo, rasoiata in mezzo all’area dove uno smarcatosi Silvagni deve solo appoggiare in rete.

Fine primo tempo col botto, ed inizio ripresa altrettanto scoppiettante: dopo un solo giro di lancette, palla in profondità sulla destra per Vanzetta M. che s’incunea in area e calcia un bel diagonale, palla che sbatte sul secondo palo ma che torna proprio sui piedi ancora di Vanzetta che con un tap-in insacca per il raddoppio.

Ora la Cauriol può gestire la partita, anche se un leggero calo di concentrazione concede fiducia alla Robur che cerca di raddrizzare un match che sembra ormai compromesso. Pochiesa è comunque inoperoso grazie ad una difesa impeccabile.

Al 71’ arriva il sigillo che chiude definitivamente i conti: sfera recuperata in mezzo al campo e rapida verticalizzazione di Berlanda su Silvagni, che complice una difesa esageratamente alta della Robur può involarsi da solo verso il portiere per trafiggerlo con un piattone sul secondo palo.

Nel complesso molto buona la prova dei verde-nero, squadra compatta ed attenta, ottima disposizione tattica dei vari reparti, buono il ritmo imposto alla partita, concentrata a leggere le situazioni di gioco e con una bella mentalità vincente.

Forza Cauriol, avanti così!!!

 

 

 

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE 2014 – CAURIOL-ADIGE 6-0

Inizia col piede giusto il campionato di Seconda Categoria della Cauriol di mister Giuliani.

Nella prima giornata i verde-nero ospitano l'Adige, squadra proprio come la Cauriol neoretrocessa dal campionato di Prima Categoria. Dopo aver superato il primo turno di Coppa Provincia grazie alle due vittorie contro Monti Pallidi e Cornacci, l'intento era quello di mantenere il trand dei tre punti, ora che hanno un peso maggiore.

Nonostante alcune assenze, Mister Giuliani può attingere ad una rosa numerosa e competitiva, e la squadra che scende in campo fin da subito mette in pratica gli insegnamenti avuti in questo periodo di preparazione. Dopo alcune occasioni mancate, al 17' la Cauriol passa in vantaggio: splendida verticalizzazione di Nicola Dellagiacoma che pesca al limite dell'area Erik Partel il quale controlla la palla, s'invola verso il portiere e lo batte con un preciso piattone sul primo palo.

Gli avversari faticano a spingersi in avanti e l'unica occasione per giungere al pari la creano da calcio d'angolo, il colpo di testa va alto. Gli undici di Ziano invece potrebbero chiudere la partita già nella prima frazione di gioco, ma prima Marco Vanzetta e poi Remo Silvagni non sfruttano al meglio gli inviti dei compagni.

Nella ripresa il match si mette subito sui binari giusti: al 7' infatti il pressing alto da parte della squadra viene premiato quando Erik Partel ruba palla e costringe il portiere al fallo da rigore da ultimo uomo, con conseguente espulsione. Sul dischetto si presenta Remo Silvagni che non sbaglia.

Cresce il nervosismo tra gli avversari, ed al 12' arriva una seconda espulsione a causa delle reiterate proteste ed offese al direttore di gara.

In vantaggio di due gol e di due uomini, la Cauriol non deve far altro che gestire la partita, ma la tattica sciagurata degli avversari concede molti spazi ai nostri attaccanti, e da qui la successiva goleada. Al 25' un autogol su tiro di Marco Vanzetta porta a tre le reti verde-nero, poi Nicola Rizzato al 30' con un gran tiro dalla distanza, ancora Erik Partel al 39' con un delizioso pallonetto, e Samuel Dagostin al 40' portano a sei le marcature della Cauriol.

Era importante partire bene, e meglio di così non si poteva. Ma non montiamoci la testa, il campionato sarà lungo e faticoso, ed arriveranno test molto più impegnativi. Comunque, avanti così!!!

 

 

PRIMO TURNO DI COPPA PROVINCIA

Come di consuetudine, in vista dell'inizio del Campionato, si è svolto nelle domeniche antecedenti il primo turno di Coppa Provincia sviluppato in un triangolare che vedeva coinvolte la Cauriol, la Monti Pallidi di Moena e la Cornacci di Tesero.

Nella prima uscita ufficiale stagionale, la Cauriol ha ospitato la Monti Pallidi in un primo impegno nel quale era importante, oltre al risultato, anche testare l'amalgama generale, viste le numerose novità di quest'anno.

Il risultato finale ha premiato i verde-nero che sono riusciti ad avere la meglio sugli avversari per due a uno, anche se la sensazione è quella che ci sia ancora da lavorare, questione assolutamente normale in questa prima fase di stagione.

Nel turno infrasettimanale di Coppa la Cornacci ha sconfitto la Monti Pallidi per tre a due, rendendo quindi il match di ieri tra Cornacci e Cauriol fondamentale per definire chi avrebbe proseguito il cammino nella competizione.

Brillante la partenza dei verde-nero che dopo venti minuti si trovano in vantaggio per due a zero. Ma i padroni di casa non alzano bandiera bianca e accorciano le distanze sullo scadere del primo tempo, riaprendo così una partita che la Cauriol non è riuscita a chiudere nonostante le numerose ulteriori palle-gol create.

Nella ripresa la Cornacci spinge molto in cerca del pari che, in virtù della classifica avulsa, le consentirebbe di superare il turno, ma gli undici di Mister Giuliani si difendono con ordine senza concedere ghiotte occasioni da gol, e rendendosi pericolosi con rapide ripartenze.

Il risultato rimane invariato ed alla fine dei novanta minuti si può esultare per un primo traguardo stagionale raggiunto.

Domenica invece inizia il campionato, primo test di prova l'Adige: si gioca sul campo amico quindi vi aspettiamo numerosi per tifare Cauriol!!!

 

INIZIO STAGIONE CALCISTICA 2014-2015

Oggi, lunedì 4 agosto 2014, inizia la nuova stagione calcistica per la Cauriol. Dopo la retrocessione dal campionato di Prima Categoria al campionato di Seconda, e dopo le vicissitudini della scorsa stagione, la dirigenza è giunta alla decisione della sostituzione dello staff tecnico, al quale va comunque un ringraziamento per l'impegno profuso in questi due anni.

Col mercato estivo si è raggiunto l'accordo con Lorenzo Giuliani, allenatore che ha già guidato compagini di categoria superiore come Fiemme e Fassa; proprio con questi ultimi ha conquistato i risultati di due promozioni e la vittoria di due “Coppa Provincia”.

Si è dimostrato fin da subito molto entusiasta e carico per questa nuova avventura, e di certo porterà con se un cospicuo bagaglio di esperienza e conoscenza del mondo del pallone. Se la squadra lo seguirà riusciremo di certo a toglierci delle belle soddisfazioni.

Sarà coadiuvato da due collaboratori che lo aiuteranno nella preparazione e nella gestione degli allenamenti, Massimo Zanoner e Massimo Manenti.

Anche a livello di squadra ci sono stati notevoli cambiamenti: molte le defezioni rispetto all'anno scorso, chi ha smesso per problemi di lavoro, chi per problemi di studio, chi a causa degli acciacchi fisici. Ma un intenso lavoro di calciomercato ha comunque colmato i vuoti lasciati da queste non-conferme. Il gruppo è numeroso, con l'innesto di giocatori d'esperienza e maturità calcistica e di giovani che sicuramente avranno la possibilità di crescere e fare della bella ed importante esperienza.

Quindi non resta che augurare: in bocca al lupo e buon campionato, onoriamo questa maglia!!!

Seguiteci anche su facebook alla nuova pagina: ASD Cauriol.

 

 

 

CAMPIONATO 2013-2014

DOMENICA 27 aprile 2014 – CAURIOL - TELVE 0-1

Nella nona giornata del girone di ritorno la Cauriol ospita il Telve per quello che potrebbe essere uno degli ultimi appelli nella lotta alla salvezza.

Si gioca su un campo al limite della praticabilità a causa delle forti piogge, e ciò non aiuta gli undici di Ziano nella manovra giocata in cerca del gol. Ma comunque la Cauriol ci mette grinta, determinazione, corsa, sa che oggi non vi sono altri risultati utili se non la vittoria.

Nonostante uno spavento iniziale, dove è bravo Antonio Zorzi a recuperare in extremis su un avversario involato a rete, sono i verde-nero che la fanno da padrone. Le occasioni non mancano, prima con un potente tiro dal limite di Marco Vanzetta, respinto di pugno dal portiere, sulla cui respinta si getta Giacomo Vanzetta che viene tradito da una pozzanghera, poi ancora Giacomo che dopo una bella cavalcata di Marco Delladio sulla destra, e dopo il suo bel traversone basso, si fa trovare mezzo metro troppo avanti rispetto alla linea della palla per quello che sarebbe stato un comodo tap-in. Ancora dalla destra vengono i pericoli per gli ospiti: cross di Marco Delladio, torre di Giacomo Vanzetta per Andrea Delvai che di piattone batte a colpo sicuro, il portiere è battuto ma un difensore posizionato sulla linea di porta riesce a spazzare l'area. Finisce così in parità il primo tempo, ma buona la prestazione della Cauriol.

Nel secondo tempo è Guido Dellafior a cercare il vantaggio: in mischia all'interno dell'area di rigore però strozza il tiro che finisce tra le mani del portiere. Ma al 10' una clamorosa ed assurda decisione del direttore di gara complica la vita alla Cauriol, con l'espulsione di Andrea Delvai reo secondo l'arbitro di una simulazione in area di rigore che solo lui ha visto. Nonostante tutto, un minuto dopo i verde-nero hanno sui piedi di Tiziano Berlanda un'altra occasione per passare in vantaggio, ma il suo tiro al volo sorvola di un nulla la traversa. E come spesso accade nel calcio, sul capovolgimento di fronte, lancio lungo sulla destra, passaggio in dietro al limite dell'area di rigore, tiro di prima intenzione che si infila nel sette sul secondo palo. Le condizioni per la rimonta sono ostiche, campo impraticabile e uomo in meno, la strada è tutta in salita per la squadra di Ziano. Girandola di cambi per portare forze fresche, ma il Teve si copre bene e non lascia varchi, e la partita scivola via nella sconfitta. Brutto passo falso per la Cauriol nella corsa alla salvezza: ora si fa dura, ma finchè la matematica non ci condanna abbiamo l'obbligo di provarci. Fino alla fine.

DOMENICA 30 marzo 2014 – CAURIOL - AQUILA TN 0-3

Nella sesta giornata del girone di ritorno la Cauriol ospita l'Aquila TN, formazione che attualmente occupa il secondo posto in classifica.

La squadra di Ziano si presenta in condizioni deficitarie a causa delle numerose assenze per via di impegni ed infortuni. E l'infermeria si riempie ulteriormente durante il riscaldamento prepartita, con Kevin Sieff che accusa un risentimento muscolare. Mister Weber è quindi costretto a stravolgere la formazione di partenza, arretrando Marco Delladio come centrale di difesa.

Ma nonostante le variazioni dell'ultimo secondo, la Cauriol scende in campo con la giusta concentrazione e ben motivata. L'Aquila la si conosce, non propone un bel gioco ma può vantare la presenza di giocatori di assoluto livello e di categoria superiore.

Il primo tempo è molto equilibrato, con i verde-nero attenti a contenere gli avversari e pronti a rendersi insidiosi infilando una difesa non particolarmente rocciosa.

Dopo una gran punizione a giro sul secondo palo sulla quale è strepitoso Pederiva, che devia in angolo, sono i padroni di casa ad avere la più ghiotta delle occasioni da gol: cambio di fronde dalla destra di Fulvio Zorzi che pesca Mattivi sulla sinistra, il quale controlla e appena entrato in area di rigore scavalca il portiere avversario in uscita con un delizioso pallonetto, ma sulla linea di porta è un difensore che con una miracolosa acrobazia toglie la palla dall'ormai certo vantaggio della Cauriol.

La prima frazione di gioco si conclude così sullo zero a zero, con un'ottima prestazione degli undici di Ziano che fa ben sperare per un risultato positivo.

Nella ripresa però l'Aquila schiera Diop, attaccante di poderose doti fisiche e tecniche che ha militato anche in SerieD, e la differenza la si vede: le palle alte sono tutte sua preda, ed al 15', dopo un'ottima triangolazione col compagno di reparto ma viziata da un fuorigioco non visto dall'arbitro, si trova a tu per tu con Pederiva che in uscita viene superato da un delizioso pallonetto.

La Cauriol comunque prova a riversarsi in avanti in cerca di un più che meritato pareggio, e le occasioni non mancano: tiro sporco di sinistro di Samuel Partel che con un certo affanno il portiere avversario devia in angolo, poi è Erik Partel ad avere una nitida occasione: calcio d'angolo dalla sinistra e liberatosi in area non riesce ad impattare di testa. Ancora da calcio d'angolo stavolta è Marco Delladio, sempre di testa, a mandare alto di un soffio.

Purtroppo le individualità degli avversari fanno la differenza, ed al 20' ancora Dipo se ne va sulla fascia sinistra e mette in mezzo una palla sulla quale si avventa il compagno che insacca un comodo piattone.

Al 40' una Cauriol sbilanciata in avanti subisce in contropiede il terzo gol che sancisce al definitiva conclusione delle ostilità.

Buona la prestazione dei verde-nero, che hanno tenuto testa alla seconda corazzata del girone, ma le potenzialità dei singoli a volte fanno la differenza...

 

DOMENICA 16 marzo 2014 - CAURIOL - ORTIGARALEFRE 2-1

Nella quarta giornata di ritorno la Cauriol ospita l'Ortigaralefre, squadra di metà classifica.

Dopo la prima vittoria stagionale giunta la scorsa domenica, e dopo aver trovato una certa sorta di quadratura e di stabilità tattica, gli undici di Ziano devono cercare la continuità di risultati.

La partita è condizionata da un forte vento, che nel primo tempo è a favore della Cauriol, la quale riesce a sfruttarlo a dovere, affacciandosi pericolosamente dalle parti del portiere ospite.

E dopo un'insistente pressing nella metà campo avversaria arriva il vantaggio: al 25' azione sviluppata sulla sinistra, palla dentro ad Andrea Delvai che dopo aver dribblato un avversario appoggia a Denis Mattivi che giunto a rimorchio infila il portiere con un perfetto diagonale.

Priorità è sfruttare il forte vento, in previsione di un secondo tempo con vento a sfavore. Arriva subito una ghiotta occasione per il raddoppio con una punizione dalla destra ben calciata da Marco Vanzetta sulla quale si avventa Erik Partel, che da due passi dalla porta impatta di testa spedendo a lato di poco.

E come recita la più classica delle regole del calcio, a gol mancato, gol subito: al 30' ripartenza sulla corsia di sinistra degli avversari che in velocità infilano la difesa di casa superando Pederiva in uscita.

Dopo qualche minuto di sbandamento la Cauriol si riprende e nell'ultimo minuto di orologio della prima frazione arriva il nuovo vantaggio: calcio d'angolo dalla destra calciato da Guido Dellafior che pesca in mezzo all'area Antonio Zorzi il quale ben liberatosi infila il portiere incrociando di testa sul secondo palo. Dopo la doppietta di domenica scorsa altra marcatura per Antonio, complimenti!

Nella ripresa la Cauriol si difende bene concedendo davvero poco agli avversari, e rendendosi pericolosa con Tiziano Berlanda che, per due volte liberatosi sotto porta, calcia alto da buona posizione.

Girandola di sostituzioni, ed al 68' è il neo-entrato Samuel Partel che con un bel diagonale al volo sfiora il gol che chiuderebbe i giochi.

Ma al 72' arriva un ulteriore ostacolo sul cammino dei verde-nero, con l'espulsione di Daniel Chelodi: ma nei restanti 20' minuti l'Ortigaralefre combina poco, rendendosi pericolosa solo con un pallonetto su uscita di Pederiva che lambisce il palo, e la Cauriol non deve patire più di tanto per portare a casa la posta piena.

Questa è una bella vittoria, giunta con molto spirito di sacrificio. Sei punti in due partite smuovono brillantemente la classifica della squadra di Ziano, ma la strada verso la salvezza è ancora lunga: continuiamo così!!!

 

DOMENICA 9 marzo 2014 - AUDACE-CAURIOL 0-3

Nella terza giornata di campionato la Cauriol si reca in casa dell'Audace, squadra diretta concorrente nella lotta salvezza. Durante la settimana la squadra si è allenata bene nonostante alcune defezioni di natura fisica, consapevole dell'importanza della partita di domenica.

E gli undici scelti da mister Weber per affrontare un'Audace in cerca di risultati positivi davanti al proprio pubblico, scendono in campo concentrati e decisi a portar a casa la posta piena. Nei primi 20 minuti i padroni di casa ci capiscono poco e la Cauriol gioca bene, con intensità e determinazione, schiacciando gli avversari nella propria metà campo. Al 15' arriva il vantaggio verde-nero: angolo dalla destra calciato da Fabio Vanzetta, in mezzo all'area svetta Antonio Zorzi che con un secco e preciso colpo di testa infila il portiere avversario.

Nella seconda metà del primo periodo però la squadra di Ziano arretra il proprio baricentro, consentendo all'Audace di guadagnare campo ed alzare il pressing sui portatori di palla della Cauriol. Il gioco dei verde-nero quindi non è più così fluido e spumeggiante, e solo con alcune ripartenze si riesce ad affacciarsi nelle zone dell'area di rigore avversaria. In una di queste è Andrea Delvai che ben imbeccato in profondità, leggermente defilato sulla destra, calcia un preciso diagonale che viene bloccato in due tempi dal portiere. Dal canto loro, i padroni di casa sono comunque innocui dalle parti di Pederiva che rimane praticamente inoperoso.

Al 44' arriva il raddoppio: azione manovrata sulla sinistra e dopo una corta respinta del portiere in uscita, è ancora Antonio Zorzi a calciare a rete di sinistro dal limite dell'area.

Nella ripresa c'è solo una squadra in campo, la Cauriol, che domina tutte le zone del campo, mantiene il pallino del gioco, controlla gli avversari concedendo loro un'unica azione da rete, sulla quale è prodigioso Pederiva a sventare il pericolo.

Il neo entrato Erik Partel al 60' porta a tre le segnature dei verde-nero grazie ad una splendida azione personale sulla sinistra, dribbling secco a rientrare e tiro a giro sul secondo palo.

Sono ancora tante le occasioni da rete per la Cauriol ma il parziale non cambia.

Un'ottima prestazione dei verde-nero che smuovono la classifica abbandonando l'ultimo posto, portando a casa non solo i tre punti, ma anche una grossa iniezione di fiducia! Avanti così!

 

Domenica 2 marzo 2014, CAURIOL - PINE' 0-2

Nella seconda giornata di ritorno, la Cauriol affronta il Pinè, attualmente quinto in classifica. Per via dell'inverno particolarmente nevoso, la partita viene disputata non a Ziano, campo ancora impraticabile, ma in campo neutro, a San Paolo (Bz).

La squadra di mister Weber parte bene e nei primi minuti si rende pericolosa con un bel tiro di Samuel Partel, abilmente deviato in angolo dal portiere avversario. Sullo stesso angolo è Kevin Sieff ad impattare con un colpo di testa che sfiora la traversa.

Gli undici di Ziano giocano bene, ben disposti in campo, e spesso schiacciando gli avversari nella propria metà campo. Ma al 20' vengono infilati con una classica azione di contropiede, anche fortuita, in quanto il tiro in porta dell'attaccante viene “ciccato” tramutandosi in un fortuito assist per il compagno che riesce ad infilare Pederiva.

Nonostante l'insistenza nelle azioni d'attacco, la Cauriol non perviene al quanto mai meritato pareggio e così finisce il primo tempo.

Nella ripresa gli avversari tornano in campo più determinati e sono padroni del gioco. La Cauriol si difende cercando delle fruttuose ripartenze. In una di queste è ancora Samuel Partel a rendersi pericoloso, perdendo però l'attimo giusto per calciare a rete.

Al 25' arriva il raddoppio avversario: calcio d'angolo battuto basso, palla vagante in area sulla quale il più lesto ad avventarsi è l'attaccante ospite che calcia imparabilmente a rete.

Nel finale succede poco, la Cauriol ci mette l'impegno e la volontà perlomeno per accorciare il divario, ma complice anche la stanchezza, rimane poca lucidità in zona offensiva.

Ancora una volta la squadra di Ziano raccoglie meno di quanto meriterebbe. Speriamo che l'inerzia cambi!

 

Domenica 23 febbraio 2014, GARDOLO - CAURIOL 2-0

Dopo la pausa invernale, domenica è ripreso il campionato di calcio di prima categoria. La Cauriol, dopo aver perfezionato nel mercato invernale l'acquisto del difensore suanero Kevin Sieff, si reca sul campo del Gardolo, compagine di alta classifica.

Nonostante le grandi difficoltà incontrate nel produrre una preparazione decente a causa dell'intensa stagione invernale, la squadra di Ziano offre una prestazione molto buona: tiene bene il campo, con ordine e disciplina tattica. E nel primo tempo crea anche qualche buona azione di gioco e qualche occasione da gol, senza però raccogliere i frutti sperati. Anche il Gardolo si fa pericoloso, ma solo con tiri dal limite che non impensieriscono particolarmente il nostro portiere. Primo tempo che si conclude sullo zero a zero.

Nella prima metà della ripresa la musica non cambia, con una partita molto equilibrata. Ma al 20' una bella azione di rimessa della squadra di casa, con la difesa verde-nero in fase di risalita, coglie la Cauriol in contropiede, ed arriva il vantaggio avversario.

C'è comunque una bella reazione degli undici di Mister Weber, che cerca con intensità il pareggio, arrivando al tiro sfruttando le poche opportunità che concede la statica e ben chiusa difesa avversaria. Solo un po' di imprecisione nega la gioia del gol a nostri giocatori.

Con una squadra ormai sbilanciata in avanti in cerca di un meritatissimo pareggio, arriva il raddoppio dei padroni di casa: nel primo dei minuti di recupero, grazie ad un rigore molto generosamente concesso, giunge il gol che di fatto chiude la partita.

Rimane il rammarico per non aver raccolto quanto si meritava, soprattutto in funzione di una partita ben organizzata e ben gestita, a seguito di una preparazione invernale molto deficitaria che ha visto la squadra della Cauriol impossibilitata ad allenarsi sul campo a causa delle continue numerose nevicare. Ma la voglia e la determinazione ci sono state, e saranno la base per la risalita della classifica.

 

Domenica 13 OTTOBRE, CAURIOL - AZZURRA 3-4

Nella settima giornata di campionato, la Cauriol ospita l'Azzurra, squadra retrocessa dal campionato di Promozione. Dopo le recenti pesanti sconfitte, la Cauriol cerca il riscatto soprattutto per uscire da una situazione morale e di classifica non delle migliori. La reazione è evidente, perchè la squadra gioca un buon primo tempo, con un ritmo di gioco elevato e rendendosi insidiosa verso la porta avversaria.

Ma sulla sua strada trova un ostacolo che fa davvero male, il nr. 10 avversario che alla prima occasione, al 15' su punizione, infila Pochiesa. Lo svantaggio non abbatte i verde-nero che al 20' trovano il pari con Samuel Partel, e cinque minuti dopo passano in vantaggio con Elia Eccher.

Nella ripresa gli avversari partono decisi, e complice un leggero calo fisico della squadra di Mister Weber dopo un primo tempo ad elevata intensità, è ancora il nr. 10 ospite che al 5' e al 10', in entrambe le occasioni con precisi calci piazzati dal limite dell'area, porta in vantaggio i suoi compagni.

L'uno-due destabilizza la Cauriol che per una decina di minuti è in bambola e non riesce a costruire gioco ed azioni che portino al pareggio, ma rischia di capitolare ancora.

Questa volta però la determinazione e la voglia di ottenere punti importanti porta la squadra al pareggio, è Fabio Vanzetta che al 40' infila il portiere avversario.

Sembra ormai fatta per un buon pareggio, ma nel primo minuto del recupero finale è il capitano ospite a siglare il gol che vale la loro vittoria, bravo ed abile a girarsi tra due avversari in area di rigore ed infilare Pochiesa.

Nonostante la dura sconfitta soprattutto dal punto di vista morale, perlomeno si è vista una squadra compatta che ha risposto alla richiesta di reazione emotiva. La classifica è ancora molto insidiosa, ma con questo spirito si può risalire la china.

 

Domenica 15 SETTEMBRE, PINE' – CAURIOL 1-1

Nella seconda giornata di campionato, la Cauriol guadagna un ottimo punticino sul campo ostico del Pinè, squadra con seri intenti di vincere il campionato.

Primo tempo che, nonostante una bella traversa colpita da Samuel Dagostin con un potente tiro dal limite, vede la squadra di Ziano soffrire le doti soprattutto individuali dei singoli attaccanti avversari, che infatti passano in vantaggio al 20' grazie ad una bella incursione sulla sinistra. Nel corso della prima frazione di gioco i padroni di casa potrebbero segnare ancora, ma un po' di imprecisione evita un passivo più pesante per la Cauriol.

Per il secondo tempo invece gli undici di Mister Weber escono dagli spogliatoi con più grinta e determinazione, e giocano un buon calcio che limita le offensive avversarie e porta al pareggio: splendido uno-due tra Erik Partel e Guido Dellafior il quale conclude a rete appena entrato in area di rigore.

Nel finale clamorosa occasione per vincere la partita, con Denis Mattivi che dribbla un difensore ed entra in area, ma l'esperienza ed il fisico di un ulteriore avversario sventano il pericolo.

Nel complesso buona la prestazione della Cauriol che rientra con un punto importante e con il morale risollevato dopo la brutta sconfitta dell'esordio.

 

 

CAMPIONATO 2012-2013

DOMENICA 26 MAGGIO, A.C. AQUILA TRENTO - A.S.D. CAURIOL 1-1

Nell'ultima giornata di campionato, la Cauriol si presenta sul campo della forte Aquila Trento in cerca dei punti salvezza. La classifica vede al terzultimo posto la Cauriol con 20 punti, penultima la Bolghera con 18, all'ultimo posto il già retrocesso Valsugana con 12 punti. Scendono in seconda categoria le ultime due, mentre la terzultima andrà a giocarsi gli spareggi, inutili a seguito delle retrocessioni dai campionati superiori, con le terzultime degli altri gironi. Con la vittoria la Cauriol sarebbe salva, altrimenti dovrà conoscere il risultato della partita Bolghera-Verla per capire il proprio destino.

Gli undici titolari sono: Pederiva Christian tra i pali, Trettel Andrea e Delladio Marco i centrali difensivi, Zanon Christian a sinistra e Zorzi Antonio a destra. Vanzetta Enrico e Vanzetta Marco centrali di centrocampo, Zorzi Fulvio e Vanzetta Fabio sulle corsie laterali, punte Silvagni Remo e Dagostin Samuel.

Brutte notizie giungono dal campo della Bolghera, che al primo minuto va in vantaggio. La situazione peggiora al 25' quando l'Aquila si porta in vantaggio sulla Cauriol.

L'altalena delle emozioni continua quando al 40' il Verla pareggia.

Nella ripresa, al 15' la Bolghera torna in vantaggio, ma al 30' è Vanzetta Enrico a portare in equilibrio il match della Cauriol.

I risultati non cambiano ed al termine delle partite la classifica vede Cauriol e Bolghera a paripunti.

Ecco che mercoledì 29/05 si terrà la delicata partita di spareggio, alle 20,30 sul campo neutro di Albiano. Chi vince rimane in prima categoria, chi perde scende in seconda.

Vi aspettiamo numerosi a sostenere la Cauriol in questa delicata sfida salvezza!!!

DOMENICA 28 APRILE 2013 A.S.D. CAURIOL - U.S. VERLA 4 - 0

Importantissima vittoria in ottica salvezza per la Cauriol nella nona giornata del girone di ritorno del campionato di prima categoria.

Sul campo di casa si presenta il Verla, squadra da sempre molto ostica per i verde-nero.

Mister Weber ancora una volta deve fare i conti con gli acciaccati: defezione dell'ultima ora, Martin Zorzi non sarà della partita causa un forte mal di schiena.

Si parte con Pederiva tra i pali, difesa con Comini e Mattia Vanzetta centrali, Antonio Zorzi a destra, Giacomelli Antonio a sinistra. A centrocampo a far da schermo, centrali Enrico Vanzetta e Marco Vanzetta, sulle fasce Lino Zorzi a destra, Vanzetta Fabio a sinistra. Lì davanti Samuel Dagostin a gironzolare attorno alla punta Remo Silvagni.

La Cauriol parte bene, sembra che quest'oggi sia in palla, consapevole che per uscire da una brutta posizione di classifica bisogna sfoggiare una prestazione super. però il Verla si rivela la solita squadra che, benchè non eccelsa nella fase difensiva, con le qualità dei suoi attaccanti riesce a rendersi molto insidiosa nelle aree avversarie. Ma dopo una fase di studio, è la Cauriol a passare in vantaggio: al 15' ottima l'azione che si sviluppa sulla destra con rapidi fraseggi tra Lino e Remo, sovrapposizione di Marco V., molto propositivo quest'oggi, che si fa servire in profondità, traversone basso al centro dell'area dove Fabio, che ben ha seguito l'azione, può insaccare da due passi.

Il Verla non ci sta e si propone dalle parti di Pederiva che però rimane attento nel neutralizzare i tiri dalla lunga distanza: i centrali difensivi infatti non concedono molti spazi per gli inserimenti.

La tegola arriva al 30', quando Enrico deve uscire per l'acutizzarsi di un problema all'adduttore della coscia sinistra, dentro Fulvio Z.

Ma almeno stavolta, nonostante l'infortunio, sembra che le cose girino bene per la Cauriol che al 35' raddoppia con uno splendido colpo di testa di Antonio Z. ben imbeccato da una punizione dalla trequarti di Antonio G.

Da segnalare un gol annullato al Verla al 40' per fallo su Mattia V.

Dopo l'intervallo, come prevedibile, il Verla parte forte per riaprire la partita, e ci va molto vicina al 5' quando un'indecisione difensiva di Antonio G. concede il tiro all'avversario, palla che si stampa sul palo prima di essere allontanata dalla zona pericolosa dell'area.

Ma la furia degli ospiti è tutta quì e la partita è ben controllata dagli undici di Mister Weber, che al 10' chiudono i conti grazie ad una potente rasoiata su punizione di Lino, nulla da fare per l'estremo avversario.

Al 30' dentro Christian Zanon per un ottimo ma acciaccato Samuel D., al 35' è Matteo Varesco che rileva Lino.

Ciliegina sulla torta, nei minuti di recupero arriva la meritata rete per Remo, autore di un'ottima partita, tanto lavoro sporco per creare spazi e incursioni dei compagni. La rete arriva al 48' grazie ad un pallonetto sul portiere in uscita.

Dopo l'ottima prestazione della settimana scorsa sul campo del Fiemme, altro bel passo in avanti su molti aspetti per la Cauriol: s'è vista la coesione del gruppo, la grinta per portar via la posta piena, la voglia di dimostrare di meritare la categoria. I giochi non sono ancora definiti, ma con questo spirito potremo toglierci delle belle soddisfazioni.

 

SABATO 20 APRILE 2013 – FIEMME – CAURIOL 1-1

Nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno, la Cauriol si reca ai Dossi di Cavalese per un derby col Fiemme capoclassifica che non ha bisogno di presentazioni.

Nella settimana la squadra si è allenata bene ma l’infermeria è ancora piena. Trettel alle prese con problemi muscolari, Samuel Partel fuori per il resto della stagione per una distorsione alla caviglia, Silvagni che durante la settimana si è limitato a massaggi fisioterapici, Enrico Vanzetta che per una botta al costato stringere i denti nonostante i dolori ad ogni strana torsione del busto, Mattia Vanzetta sembrava recuperato e pronto per partire da titolare ma l’infortunio patito quindici giorni fa lo blocca nel riscaldamento prepartita.

Mister Weber deve cambiare un po’ le strategie e schiera: Pederiva in porta, linea difensiva con Comini Federico e Zorzi Martin centrali, Vanzetta Antonio a sinistra e Delladio Marco arretrato a destra. Centrocampo con Vanzetta Enrico e Vanzetta Marco coppia centrale, Zorzi Lino a destra, Vanzetta Fabio a sinistra. Silvagni Remo e Dagostin Samuel punte, quest’ultimo avanzato rispetto al suo ruolo naturale per portare fisicità in avanti al posto di un Zorzi Fulvio non al meglio.

La pioggia intensa della giornata rende il campo molto pesante e questo non aiuta il gioco e la partita ne risente.

La prima occasione è per il Fiemme che al 10’ sfrutta una brutta linea difensiva verde-nero e l’attaccante, ben imbeccato con un lancio a scavalcare la difesa, si trova a tu per tu con Pede, pallonetto a scavalcare il portiere che in uscita tocca quanto basta la sfera per farla rallentare e permettere il recupero di Martin che salva sulla linea. Poi è la Cauriol a farsi vedere, è Remo a rendersi insidioso, prima con una bella girata di sinistro dopo un’ottima finta di corpo per smarcarsi dall’avversario, palla a lato, poi sempre lui non sfrutta una ghiottissima occasione: rinvio sbilenco del portiere sui piedi di Remo che s’invola verso al porta ma al momento del tiro viene disturbato ed una palla lenta finisce a lato di un soffio, senza impensierire l’estremo di casa.

Nel finale altra occasione per il Fiemme con una punizione dal limite ottimamente calciata, palla a lato di poco.

Nella ripresa campo pesante, stanchezza e pioggia insistente condizionano la gara. E’ comunque il Fiemme che ci prova con più costanza ma senza essere mai veramente pericolosa dalle parti di Pede, e con una Cauriol molto brava ed ordinata a contenere gli avversari.

Al 30’ arriva il vantaggio verde-nero: azione sulla destra di Fulvio, da poco subentrato a Enrico che patisce i dolori intercostali, si accentra e calcia in porta, respinta del portiere avversario, palla vagante sulla quale ancora Fulvio si avventa, questa volta nulla può l’estremo difensore contro la botta a colpo sicuro di Fulvio. Dopo la doppietta di domenica scorsa, altro gol per l’attaccante suanero, in grande spolvero in questo periodo.

E’ un vantaggio che dà morale alla Cauriol che non va mai in affanno, e Pede non deve compiere nessuna parata.

Dentro Matteo Varesco per un Lino stremato dalle cavalcate sulla fascia.

Ma al 40’ per il Fiemme arriva l’inaspettata occasione del pareggio: dopo un secondo tempo senza acuti, da una mischia in area esce un fischio arbitrale. E’ rigore. L’arbitro vede un fallo di mano di Comini che ha le mani appoggiate al petto sulle quali rimbalza una palla calciata da un metro di distanza. Grandi proteste da parte della Cauriol ma il direttore, nonostante l’ammissione dell’errore, non torna indietro. E’ il pareggio.

Nel finale bella punizione di Samuel che impegna il portiere costringendolo ad una difficile deviazione in angolo.

Un vero peccato per il due punti persi nel finale, ma questa è stata la dimostrazione che con la grinta, l’orgoglio e le motivazioni giuste ce la si gioca con tutte, anche con la capolista. Continuiamo con questo trand per uscire da una posizione di classifica ancora pericolosa!

 

DOMENICA 7 APRILE A.S. TELVE - A.S.D. CAURIOL 3 - 1

Dopo la pausa Pasquale, la Cauriol si reca sul campo di un Telve protagonista delle parti alte della classifica.

Per la prima volta dall'inizio del girone di ritorno la squadra, durante la settimana, si è potuta allenare sul campo finalmente praticabile dopo le numerose intense nevicate invernali.

Si parte con un 4-4-2: Pederiva in porta, linea difensiva con Zorzi Antonio a sinistra, Zorzi Martin e Trettel Andrea centrali, Comini Federico a destra; centrocampo con Vanzetta Fabio a sinistra, Vanzetta Enrico e Vanzetta Marco centrali, Delladio Marco a destra; Zorzi Fulvio e Silvagni Remo le punte.

Nei primi dieci minuti di gioco sono i padroni di casa ad essere più arrembanti e si fanno pericolosi dalle parti di Pederiva, prima con una deviazione fortuita che il portiere devia in angolo dimostrando ottimi riflessi, poi con un tiro dalla distanza ben respinto dall'estremo verde-nero.

Controllata la sfuriata iniziale del Telve, è la Cauriol che prende in mano il pallino del gioco. Buon giropalla, buone manovre di gioco, anche se spesso manca l'ultimo passaggio e si esagera con i lanci in profondità che vengono ben domati dai forti centrali difensivi avversari. Ma quando si gioca palla a terra si rischia di fare davvero male. Ma nel momento più bello della Cauriol, quando sembra essere maturo il timing del vantaggio, è il Telve a sbloccare il risultato: al 30' Cauriol un po' sbilanciata in avanti, palla persa al limite della loro area, rapido lancio in profondità sulla destra, controllo e palla dentro in area, i verde-nero rientrano ma l'attaccante avversario è bravo e rapido ed in un fazzoletto di campo controlla, si gira e calcia in diagonale trafiggendo Pederiva.

Gli undici di Mister Weber non si scoraggiano e tornano a giocare. Al 40' arriva il meritato pareggio: sulla trequarti sponda di Remo che appoggia per Marco D., galoppata sulla destra e traversone in mezzo, intelligente velo di Fulvio che lascia scorrere la palla sul secondo palo dove un liberissimo Fabio può controllare e battere con un comodo piattone il portiere avversario.

Nel secondo tempo la musica non cambia, è sempre la Cauriol che impone il proprio gioco. Al 10' dentro Dagostin Samuel per Enrico che colpito duro al costato fatica a respirare.

Al 15' lo stesso Samuel si fa ammonire per una trattenuta sul lato corto dell'area.

Al 20' grande occasione per la Cauriol per passare in vantaggio: schema da calcio d'angolo studiato in allenamento che porta Marco V. ad una precisa e potente conclusione, il portiere respinge di pugno, la palla arriva sui piedi di Remo che calcia, come si suol dire, con troppa precisione direttamente sul corpo dell'estremo difensore che allontana non senza difficoltà.

Al 25' scatta la seconda ammonizione per Samuel per un fallo sulla trequarti, ed al 30', forse nell'unica proposizione offensiva, arriva il vantaggio Telve. Ancora una volta, come spesso accaduto in questo campionato, è un calcio piazzato e non un'azione corale a punire gli undici di Ziano: dal limite, gran bordata del capitano valsuganotto che s'infila nel sette alla destra di Pede.

La generosità suanera non premia la Cauriol, che si riversa a testa bassa in avanti in cerca di un pari più che meritato. Avanti anche Martin, che con la sua stazza fisica può creare qualcosa di buono.

Ma nei minuti di recupero il Telve realizza in contropiede, con una Cauriol molto sbilanciata in avanti, il terzo gol che chiude la partita.

Ancora una volta la buona prestazione sul campo non premia gli sforzi profusi dai verde-nero che non raccolgono quanto meriterebbero. Speriamo che la fortuna inizi a girare dalla nostra parte!!!

 

DOMENICA 17 MARZO A.S. ORTIGARALEFRE - A.S.D. CAURIOL 3-0

Quarta giornata di ritorno, la Cauriol affronta l'Ortigaralefre, squadra di metà classifica.

Si parte con un 4-1-4-1: Pederiva in porta, linea difensiva con Zorzi Antonio a sinistra, Giacomelli Antonio e Trettel Andrea centrali, Vanzetta Marco a destra; Zorzi Martin a copertura della difesa; centrocampo con Vanzetta Fabio a sinistra, Delladio Marco e Vanzetta Enrico centrali, Zorzi Fulvio a destra; Partel Samuel unica punta.

I padroni di casa partono forte con un gioco dominante sulle corsie laterali. I centrocampisti iniziano ad impensierire Pederiva con cross dalle fasce sui quali gli attaccanti si rendono pericolosi. La Cauriol controlla e si rende pericolosa con delle verticalizzazioni in profondità: è Marco D. che ben imbeccato da Martin, a tu per tu col portiere si fa deviare il tiro in angolo.

Al 15' arriva il vantaggio degli avversari; lancio dalle retrovie, attaccante in netta posizione di fuorigioco non vista dall'arbitro, rimpallo vinto ed involata verso un Pederiva che in uscita non riesce a salvare il risultato.

Gli undici di Mister Weber non giocano male, nel fraseggio sono ottimi ma l'unica punta Partel non è ben supportata dai laterali.

Al 30' arriva il raddoppio dei padroni di casa: altra discesa sulla sinistra, cross in mezzo, tiro ciccato da un avversario ma il rimpallo agevola un compagno che colpevolmente lasciato solo in area può battere a colpo sicuro.

Due minuti dopo, Partel, colpito duro su una caviglia, è costretto ad uscire, dentro Silvagni. Gli avversari non fanno complimenti ed al 40' anche Trettel viene colpito ad un polpaccio, verrà sostituito nell'intervallo da Dagostin Samuel.

Prima dello scadere è Fulvio ad avere una ghiotta occasione da gol: ben imbeccato in profondità spara a lato da ottima posizione.

Nella ripresa si torna al più equilibrato 4-4-2 e la musica cambia drasticamente. Esce l'orgoglio Cauriol e l'Ortigaralefre viene letteralmente schiacciata nella propria metà campo. Per 35' minuti Pederiva non tocca palla ma la giornata è di quelle in cui non ne va bene una. Prima Fabio colpisce il palo a portiere battuto, la palla torna al centro dell'area dove Marco D. non riesce a controllare adeguatamente e manda alto il tap-in. Poi è Fulvio che impensierisce il portiere con una bordata su punizione, nella successiva mischia un tocco di mano di un difensore avversario non viene ravvisato. E' poi Martin che su angolo, di testa, lambisce il palo. Altra occasione, ancora su calcio piazzato, Marco D. di testa colpisce la traversa. Ci prova Silvagni con una bella semirovesciata, ottimo gesto atletico ma palla a lato.

A dieci minuti dallo scadere, dentro Vanzetta Mattia per Giacomelli A.

Nei minuti di recupero, con una Cauriol votata all'attacco, su un capovolgimento di fronte arriva il terzo gol avversario: tiro dal limite, palla sul palo che ritorna fortunosamente sui piedi di un avversario, piattone per la più semplice delle segnature.

Oggi la differenza sta tutta quì: aldilà di un primo tempo con un modulo mai provato, la differenza sta nella fortuna e nel cinismo sotto porta. Loro, quattro occasioni da rete e tre gol, noi cinque-sei nitide opportunità per gonfiare la rete e nessuna realizzazione. Ancora una volta si semina bene ma si raccoglie nulla. La sorte girerà, bisogna solo crederci e continuare a lottare!!!

 

DOMENICA 10 MARZO, A.S.D. CAURIOL – A.C. VATTARO 0-0

Si è giocata sul campo neutro di San Paolo la partita di campionato Cauriol-Vattaro, a causa dell’inagibilità del campo di via Stazione.

Sul sintetico che ormai da alcune stagioni ospita le partite invernali della squadra di Ziano, i ragazzi di mister Weber si sono presentati con nelle gambe allenamenti svolti esclusivamente dal punto di vista atletico, se si escludono alcune uscite sul piccolo campetto di Montagna. Questa giornata segnava i rientri di alcuni giocatori importanti, assenti nelle partite precedenti per motivi lavorativi.

Pederiva in porta, Zorzi Antonio Trettel Andrea Comini Federico e Vanzetta Marco in difesa, Zorzi Lino Delladio Marco Dagostin Samuel e Vanzetta Fabio a centrocampo, Partel Samuel e Silvagni Remo9 le punte. A disposizione Vanzetta Mattia, Giacomelli Antonio, Zorzi Fulvio e Zorzi Martin.

Il Vattaro si è presentato con un arrembante 4-3-3 che fin dai primi minuti ha messo in serie difficoltà la Cauriol che doveva difendersi costantemente su più fronti. Nel primo tempo, complice la scarsa lucidità e determinazione della squadra di “casa”, il pallino è stato prevalentemente in mano al Vattaro che si è reso pericoloso in più occasioni, mettendo a dura prova i riflessi di Pederiva. Il portierone fassano è stato chiamato ad alcuni interventi importanti, uno in particolare decisivo per mantenere in equilibrio il match. D’altro canto la Cauriol ha faticato soprattutto davanti dove i piccoli ma veloci attaccanti hanno faticato non poco contro una difesa rocciosa e pronta al rilancio.

Si è andati sul riposo sullo 0 a 0, consapevoli che se non si fosse cambiato registro la partita avrebbe preso decisamente una brutta piega per i nostri. Weber ha quindi deciso di sostituire uno spento Zorzi L. con il più dinamico Zorzi F. e le cose sono sembrate migliorare. La Cauriol ha potuto alzare il baricentro e far respirare un po’ di più la difesa anche se i repentini contropiede avversari hanno continuato a mettere in seria difficoltà la retroguardia verde-nero. I ritmi si sono mantenuti costantemente alti, entrambe le squadre non si sarebbero accontentate di un pareggio, la classifica parla chiaro, servono punti salvezza.

La parte più intensa della partita è stata quella vista negli ultimi venti minuti: la fatica ha iniziato a farsi sentire e si sono susseguite le sostituzioni. La più determinante è stata quella che ha portato l’ingresso in campo di Zorzi Martin, non ancora al 100%, ma che in pochi minuti ha saputo dare alla Cauriol una iniezione di fiducia. Le occasioni più limpide lo hanno visto protagonista: prima una potente punizione che si è stampata sulla traversa, poi un buona occasione a tu per tu col portiere su assistenza di un vivace Zorzi F.

Anche per il Vattaro ancora tre/quattro nitide occasioni da rete, tutte nate da capovolgimenti di fronte con la Cauriol sbilanciata in avanti alla ricerca del gol. In un paio sono state necessarie delle chiusure al limite di Zorzi A., in una l’attaccante del Vattaro si è divorato un gol sparando alto. Nell’ultima, la più clamorosa, è stato decisivo un vero è proprio miracolo di Pederiva quando ormai tutti gridavano al gol.

La partita si è così conclusa con un pari che alla fine non accontenta nessuno ma che alla fine sembra essere il risultato più giusto per quanto visto in campo. Certo per la classifca deficitari di entrambe le squadre si tratta di un punto che serve a poco. Forse si può parlare di soddisfazione maggiore nel non aver concesso 3 punti ad una diretta concorrente per la salvezza.

Da sottolineare anche la prestazione incolore dell’arbitro, in palese giornata no. Sviste clamorose e ammonizioni ingiustificate su entrambi i fronti. Protagonista mancato.

Per i nostri forse un passo indietro rispetto a domenica scorsa, ma la consapevolezza di avere i mezzi per migliorare, sperando che il campo di Ziano sia presto agibile e che ci si possa allenare finalmente alla pari di tutte le altre squadre.

DZ  

 

DOMENICA 3 MARZO 2013 - A.S. BOLGHERA - A.S.D. CAURIOL 1 - 1

Nella seconda giornata del girone di ritorno, buon pareggio per la Cauriol sul campo della Bolghera.

Contro una diretta concorrente alla lotta salvezza, si voleva di certo puntare al bottino pieno, ma viste le condizioni generali, per come è arrivato, il pareggio risulta un ottimo punto di partenza.

Tra campo ancora innevato che non concede un allenamento specifico, tra numerose assenze per via dei campionati mondiali di sci nordico, tra giocatori impegnati nella stagione lavorativa, di certo le cose per Mister Weber non sono di semplice gestione. Ieri ci si è presentati a Trento con una formazione decisamente rimaneggiata, dove due centrocampisti sono stati costretti a giocare in difesa e dove alcuni acciaccati che cercavano riposo hanno dovuto stringere i denti.

Nei primi minuto succede poco, poi la Cauriol inizia a giocare bene la palla e a farsi pericolosa. Si capisce subito che è una giornata diversa da quella di domenica scorsa, dove una brutta Cauriol ha perso per due a zero contro il Calceranica.

La prima occasione capita sui piedi di Silvagni, che a tu per tu col portiere calcia forte ma a lato. Poi ancora Silvagni che su calcio d'angolo, con una splendida semirovesciata, manda a lato di un soffio. Ci prova poi dalla distanza Marco Vanzetta, mettendo in difficoltà il portiere avversario. Nel finale, Fabio Vanzetta da posizione molto defilata calcia centrale. Primo tempo con risultato invariato e Pederiva inoperoso.

Nella ripresa la storia non cambia, con la Cauriol all'attacco e la Bolghera che si difende e cerca di colpire in contropiede. Al 15' però sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio: lancio dalle retrovie, incomprensione tra Pederiva e Marco Vanzetta che tocca beffardamente il pallone spiazzando il portiere in uscita per il classico degli autogol.

Gli undici di Ziano però non ci stanno e si riversano in avanti, lasciando inevitabilmente qualche spazio agli avversari, che in un paio di occasioni vanno vicini al raddoppio, bravo Pederiva e sventare.

E dopo un clamoroso palo di Fulvio Zorzi colpito con un gran tiro di destro, arriva il giusto pareggio: traversone dalla destra , uscita maldestra del portiere che smanaccia, è Samuel Partel che si avventa per primo sulla palla e che in rovesciata ricaccia la sfera in mezzo dove Silvagni è il più lesto di tutti ad insaccare di testa.

E' il 35', manca poco alla fine del match ma la Cauriol si rende ancora pericolosa con un paio di conclusioni dalla distanza.

Un punticino che non smuove di molto la classifica, ma che viste le condizioni attuali e le problematiche da affrontare, e vista la netta reazione rispetto alla partita precedente, fa ben sperare per il proseguo del campionato.

 

 

A.S. VALSUGANA SCURELLE - A.S.D. CAURIOL 1 - 2

Mercoledì sera si è svolto il recupero della partita rimandata qualche domenica fa per maltempo. La Cauriol si è recata sul campo del Valsugana convinta di dover portare a casa i tre punti necessari per risalire una classifica che fino a questo momento non rispecchia correttamente i valori espressi dalla compagine di Ziano che reclama almeno 4-5 punti in più, soprattutto dopo le brillanti prestazioni delle ultime uscite. E proprio queste davano la convinzione ai verde-nero di poter sbancare il campo di Scurelle.

Forse a causa della trasferta serale, forse a causa delle fatiche delle ultime settimane, fin da subito s'è capito che la squadra non era in palla come recentemente dimostrato. S'è faticato più del dovuto contro una formazione molto ostica e rognosa, ed il bel gioco è latitato.

Al 25' arriva comunque il vantaggio, è Samuel Dagostin che con una precisa punizione dal limite infila il portiere avversario.

Il vantaggio non dà la giusta carica e tranquillità alla compagine di mister Weber, e così il primo tempo scivola via con poche emozioni e tanti errori.

Al 1' del secondo tempo l'arbitro concede al Valsugana un calcio di rigore per fallo di mano di Giacomelli Antonio, penalty trasformato per il pareggio.

La partita non decolla, si cerca il gioco senza trovarlo, complice un avversario molto, forse troppo, aggressivo.

Dopo la girandola di cambi, due ed entrambi per infortunio, (Zorzi Lino per Vanzetta Enrico e Zorzi Fulvio per Partel Samuel), e dopo un paio di ottimi interventi di Pederiva, a 5' dal termine è proprio il neoentrato Fulvio che ben imbeccato da Samuel Dagostin con un traversone dalla destra, entra in area e beffa il portiere in uscita.

Tre punti molto preziosi ed importani in ottica salvezza per la Cauriol, anche se non risalta la soddisfazione per il gioco espresso in questa partita. Ma è il bello del calcio, a volte si gioca splendidamente perdendo il match, a volte le prestazioni sono al di sotto delle potenzialità ma si portano ugualmente a casa i tre punti.

Ora il campionato si ferma per la pausa invernale, ci rivediamo a febbraio, sempre numeriosi al campo per seguire la squadra del paese...

 

 

DOLOMITICA – A.S.D. CAURIOL 1-1

Undicesima partita del girone di andata di Prima Categoria sul neutro di Vigo di Fassa. Parte la Dolomitica con un buon ritmo e si fa vedere davanti alla porta della Cauriol subito , con due chiare occasioni parate dal portiere , poi a fasi alterne le due squadre giocano con un po’ di confusione , . è la Cauriol ad andare in vantaggio su tiro piazzato , complice una barriera non molto attenta . La Dolomitica riesce a pareggiare su azione e poi comincia a giocare un discreto calcio  fino alla fine . Partita che lascia l’amaro in bocca alla squadra di Predazzo  che pur non perdendo , non riesce a fare un gioco di sostanza, che sia anche redditizio per la classifica  che la vede nella parte bassa del tabellino, restano ancora tre partite compreso il recupero del 25 PV  con l’Ortigara  annullato per neve . La prossima giornata vedrà di scena  il derby con il Fassa che si giocherà sabato 10 novembre alle ore 18.00 a Vigo di Fassa.  

Luca Dellantonio Pardac.